Challenge Cup: Saracens in semifinale, ecco le formazioni per gli altri quarti di finale

Tra sabato e domenica altre tre sfide. Niente azzurri in campo, con Parisse che viene risparmiato da Tolone per il finale di Top14

Challenge Cup: Saracens in semifinale, ecco le formazioni per gli altri quarti di finale

Challenge Cup: Saracens in semifinale, ecco le formazioni per gli altri quarti di finale

I quarti di finale di Challenge Cup si sono aperti venerdì sera con il derby inglese tra Gloucester (senza azzurri nei 23) e Saracens. In casa dei Cherry and White i londinesi hanno chiuso il primo tempo avanti per 7 a 16 prima di esondare completamente nella ripresa. Itoje, Thompkins, George e Taylor hanno marcato portando il punteggio sul 10 a 44 prima dell’inutile segnatura finale di Rees-Zammit. Con questa netta vittoria i Sarries avanzano in semifinale di Challenge Cup e attendono la loro rivale.

Leggi anche: Sergio Parisse “Accetterei di giocare per l’Italia al prossimo Mondiale 2023”

Tra sabato e domenica si giocheranno le altre tre sfide, con Edimburgo-Wasps che andrà ad aprire il programma. Negli ospiti non è inserito in lista gara Matteo Minozzi, mentre a numero 23 c’è Paolo Odogwu. In serata Lione riceverà Glasgow mentre domenica Tolone ospiterà a Mayol i London Irish. Non convocato nei rossoneri Sergio Parisse, che in settimana ha manifestato la voglia di continuare a giocare puntando magari alla Coppa del Mondo 2023 con l’Italia.

Gli highlights di Gloucester-Saracens:

Le formazioni di Edimburgo-Wasps:

Edimburgo: 15 Jaco van der Walt, 14 Damien Hoyland, 13 Mark Bennett, 12 Chris Dean, 11 Emiliano Boffelli, 10 Blair Kinghorn, 9 Ben Vellacott, 8 Magnus Bradbury, 7 Connor Boyle, 6 Luke Crosbie, 5 Grant Gilchrist (c), 4 Jamie Hodgson, 3 WP Nel, 2 Adam McBurney, 1 Harrison Courtney
A disposizione: 16 Patrick Harrison, 17 Pierre Schoeman, 18 Lee-Roy Atalifo, 19 Pierce Phillips, 20 Mesulame Kunavula, 21 Henry Pyrgos, 22 Matt Currie, 23 Jack Blain                                          

Wasps: 15 Zach Kibirige, 14 Francois Hougaard, 13 Sam Spink, 12 Jimmy Gopperth, 11 Josh Bassett, 10 Charlie Atkinson, 9 Dan Robson, 8 Alfie Barbeary, 7 Jack Willis, 6 Brad Shields, 5 Elliott Stooke, 4 Joe Launchbury (c), 3 Bi Alo, 2 Gabriel Oghre, 1 Tom West
A disposizione: 16 Dan Frost, 17 Ben Harris, 18 Elliott Millar-Mills, 19 James Gaskell, 20 Tom Willis, 21 Will Porter, 22 Jacob Umaga, 23 Paolo Odogwu

Le formazioni di Lione-Glasgow:

Lione: 15 Toby Arnold, 14 Josua Tuisova, 13 Pierre-Louis Barassi, 12 Charlie Ngatai, 11 Davit Niniashvili, 10 Leo Berdeu, 9 Baptiste Couilloud, 8 Patrick Sobela (c), 7 Beka Saginadze, 6 Dylan Cretin, 5 Romain Taofifenua, 4 Felix Lambey, 3 Demba Bamba, 2 Yanis Charcosset, 1 Sébastien Taofifenua
A disposizione:16 Mickael Ivaldi, 17 Vivien Devisme, 18 Hamza Kaabèche, 19 Temo Mayanavanua, 20 Loann Goujon, 21 Jean-Marc Doussain, 22 Joel Kpoku, 23 Xavier Mignot

Glasgow: 15 Oliver Smith, 14 Josh McKay, 13 Sione Tuipulotu, 12 Samuel Johnson, 11 Cole Forbes, 10 Ross Thompson, 9 Ali Price, 8 Jack Dempsey, 7 Ally Miller, 6 Ryan Wilson (c), 5 Richie Gray, 4 Robert Harley, 3 Zander Fagerson, 2 Johnny Matthews, 1 Jamie Bhatti
A disposizione:16 George Turner, , 18 Simon Berghan, 19 Lewis Bean, 20 Kiran McDonald-Seran, 21 Gregor Brown, 22 Jamie Dobie, 23 Domingo Miotti

Le formazioni di Tolone-London Irish:

Tolone: 15 Aymeric Luc, 14 Gervais Cordin, 13 Atila Septar, 12 Duncan Paia’aua, 11 Gabin Villière, 10 Louis Carbonel, 9 Baptiste Serin, 8 Facundo Isa, 7 Charles Ollivon (c), 6 Cornell Du Preez, 5 Swan Rebbadj, 4 Eben Etzebeth,3 Kieran Brookes, 2 Anthony Etrillard, 1 Jean Baptiste Gros
A disposizione: 16 Christopher Tolofua, 17 Florian Fresia, 18 Beka Gigashvili, 19 Raphael Lakafia, 20 Brian Alainu’uese, 21 Anthony Belleau, 22 Jiuta Naqoli Wainiqolo, 23 Julien Blanc

London Irish: 15 Tom Parton, 14 Kyle Rowe, 13 Curtis Rona, 12 Benhard Janse van Rensburg, 11 Ollie Hassell-Collins, 10 Paddy Jackson, 9 Ben White, 8 Albert Tuisue, 7 Juan Martin Gonzalez, 6 Matt Rogerson (c), 5 Rob Simmons, 4 Adam Coleman, 3 Marcel Van Der Merwe, 2 Agustin Creevy, 1 Facundo Gigena
A disposizione: 16 Matt Cornish, 17 Will Goodrick-Clarke, 18 Oliver Hoskins, 19 Steve Mafi, 20 Tom Pearson, 21 Nick Phipps, 22 William Joseph, 23 Henry Arundell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup