Il Nations Championship potrebbe impedire l’entrata degli Springboks nel Sei Nazioni

Attraverso il rinnovato progetto di un torneo internazionale, il Sudafrica giocherebbe comunque una gara all’anno contro tutte le grandi dell’emisfero nord

Dove e quando vedere gli Springboks in diretta tv e streaming

Il Nations Championship potrebbe impedire l’entrata degli Springboks nel Sei Nazioni – ph. Sebastiano Pessina

World Rugby e le federazioni nazionali stanno discutendo in questi giorni del progetto del Nations Championship, un campionato internazionale da disputare ogni due anni fra le migliori 12 nazionali del mondo, con un format improntato al confronto fra emisfero sud ed emisfero nord.

Secondo una fonte anonima interpellata dal Times, la realizzazione del progetto della federazione internazionale comporterebbe anche la cessazione di ogni aspirazione degli Springboks ad entrare nel Sei Nazioni.

L’allineamento del Sudafrica con l’Europa, con cui condivide il fuso orario, è una delle grandi novità del rugby contemporaneo: l’ingresso delle franchigie bokke nel Pro14 prima e l’accesso alle coppe europee adesso sembrano solo essere l’antipasto della portata principale, ovvero la partecipazione all’interno del torneo più ricco e importante della palla ovale, al di fuori della Rugby World Cup.

Leggi anche: World Rugby sulla squalifica spagnola: “Manomissione del passaporto di van der Berg deplorevole”

Tuttavia, l’incremento dei profitti e la possibilità di mettere in campo gli Springboks ogni anno contro le sei compagini del Sei Nazioni, come previsto dal Nations Championship, si metterebbe di mezzo rispetto alle precedenti aspirazioni.

“Le federazioni della SANZAAR sono andate incontro a grosse difficoltà negli ultimi anni – ha detto la fonte anonima al Times – L’idea che il Sudafrica possa unirsi al Sei Nazioni non è ancora fuori discussione, continua a riemergere. Ma se questa nuova competizione dovesse farsi, allora sarebbe la morte di quell’idea.”

“Se il Sudafrica dovesse partecipare al Sei Nazioni non avrebbe neanche senso continuare a lavorare a questo nuovo modello di calendario internazionale. La categorizzazione in squadre dell’emisfero nord e dell’emisfero sud cambierebbe e le finestre internazionali non funzionerebbero. Con questo nuovo format, in ogni caso, il Sudafrica giocherebbe ogni anno con tutte e sei le squadre del Sei Nazioni. E’ una delle sue principali attrattive.”

Leggi anche: L’Australia vince le Sevens World Series femminili 2022

Dopo che l’idea di una competizione internazionale come il Nations Championship era stata affossata tre anni fa, adesso World Rugby ha lavorato per riesumarla, coinvolgendo direttamente gli attori che in precedenza si erano sentiti esclusi: i giocatori e i paesi emergenti.

Dopo la riunione di Dublino di martedì 10 maggio, i principali ostacoli alla realizzazione del nuovo torneo sembrano essere principalmente due: in primis la suddivisione degli introiti e la fattibilità economica del progetto; in secondo luogo il meccanismo di promozione e retrocessione, con le federazioni anglosassoni che temono la possibilità di finire nella divisione inferiore. Il timore della retrocessione non è soltanto legato a un tema sportivo e di risultati, ma anche e soprattutto a uno economico. Attualmente una squadra come il Galles, l’Italia e la Scozia hanno un certo numero di test match annuali che garantiscono un certo tipo di entrate. Finire nella seconda divisione del Nations Championship significherebbe non giocare più test contro squadre di Tier 1 per almeno tre anni consecutivi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series