Le nuove regole di World Rugby per medici e portatori d’acqua

Dopo le polemiche della scorsa estate sul Sudafrica, la federazione internazionale restringe il campo d’azione del personale medico

Le nuove regole di World Rugby sul personale non giocante – ph. Sebastiano Pessina

La federazione internazionale interviene per limitare le interferenze di tutti coloro che non sono giocatori all’interno del rettangolo di gioco. Un esempio? L’estate scorsa ci fu grande polemica per il comportamento dello staff del Sudafrica, sia per la partecipazione del Director of Rugby Rassie Erasmus in qualità di portaborracce che per le ingerenze del personale sanitario all’interno del rettangolo di gioco.

Ora qualcosa di simile non potrà più accadere.

Il Consiglio di World Rugby ha infatti approvato una modifica sperimentale al regolamento a partire dal prossimo 1 luglio, inserendo un protocollo che mira a limitare l’intervento di attori esterni al gioco, senza per questo venire meno alle necessità dei giocatori, come idratazione o cure fisiche.

Leggi anche: La Rugby World Cup 2031 negli USA probabilmente si terrà in estate

Il protocollo di World Rugby sul personale non giocante

  • I medici possono portare acqua solo ai giocatori che stanno trattando
  • I medici non possono toccare il pallone quando è in gioco, pena un calcio di punizione
  • Ogni squadra può portare a bordo campo al massimo due portatori d’acqua, e questi non potranno essere né l’head coach né il Director of Rugby
  • In gare di livello élite, i portatori d’acqua potranno entrare in campo solo due volte per ogni frazione di gioco in momenti accordati dagli ufficiali di gara, e solo a gioco fermo o dopo la marcatura di una meta
  • Chi porta il tee al calciatore può portare con sé una bottiglia per l’esclusivo utilizzo del calciatore
  • I portatori d’acqua dovranno rimanere nell’area tecnica per tutto il tempo precedente il permesso di entrare in campo. Anche se dentro l’area tecnica, non potranno toccare il pallone finché è in gioco, pena un calcio di punizione
  • Nessun membro del personale non giocante può discutere, commentare o parlare con gli ufficiali di gara, fatti salvi i medici per quanto riguarda la cura di un giocatore, pena un calcio di punizione
  • Ai giocatori in campo sarà consentito l’accesso all’acqua in ogni momento dietro alla linea di pallone morto o dalla propria area tecnica

World Rugby ha tenuto a sottolineare come queste modifiche regolamentari siano state sviluppate in collaborazione con le federazioni, ma soprattutto con l’appoggio delle rappresentanze dei giocatori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo