Galles: i 33 convocati per la serie in Sudafrica

Dan Biggar continuerà ad essere il capitano nonostante la presenza di Alun Wyn Jones

dan biggar

Dan Biggar capitano dei 33 del Galles che preparano il tour in Sudafrica – ph. Sebastiano Pessina

Sono soltanto due i possibili esordienti dei 33 giocatori che l’head coach del Galles Wayne Pivac ha convocato per preparare il tour in Sudafrica della prossima estate.

I Dragoni affronteranno gli Springboks in tre gare consecutive fra il 2 e il 16 luglio prossimi, nella prima trasferta nella Rainbow Nations dal 2014 ad oggi. Più recentemente, le due squadre si sono sfidate lo scorso 6 novembre (18-23 per il Sudafrica) e nella semifinale della Rugby World Cup 2019 (16-19 per i campioni del mondo).

Il Galles non batte il Sudafrica dal 2018 e in molti si chiedono se questo sia il momento giusto per un tour contro la squadra leader del ranking mondiale, in uno dei momenti più difficili della storia del rugby professionistico gallese.

Leggi anche: Zebre: da Bath arriva il tallonatore sudafricano Jacques du Toit

Pivac ha diramato una lista che comprende molte certezze e pochi esperimenti. I due esordienti in questione sono il terza linea James Rhatti del Cardiff, già in gruppo durante lo scorso Sei Nazioni, e il compagno di reparto Tommy Reffell, tutt’ora impegnato in una grande stagione da protagonista con i Leicester Tigers in vetta alla Premiership inglese.

Reffell è del 1999, è nato e cresciuto in Galles prima di passare ai Tigers nel 2017. Ha capitanato la nazionale under 18 e under 20 ed è alla prima esperienza con la nazionale maggiore.

Lo staff tecnico ritrova due veterani come George North e Dan Lydiate, continuando a puntare sul gruppo che ha disputato lo scorso Torneo. Come nel Sei Nazioni, dunque, la fascia di capitano sarà al braccio di Dan Biggar, pur stante la presenza di Alun Wyn Jones.

Leggi anche: Inghilterra: Eddie Jones chiama Henry Arundell e altri 9 esordienti

Fra i nomi che mancavano da un po’, c’è quello dei due Scarlets Rhys Patchell e Johnny Williams, mentre sul versante assenze ci sono diversi infortuni da prendere in considerazione. Tuttavia, Wayne Pivac sembra aver deciso di fare a meno di alcuni volti noti delle ultime iterazioni della nazionale gallese, primo fra tutti il senatore dei trequarti Jonathan Davies.

Lasciati fuori anche l’apertura Callum Sheedy e i flanker Jac Morgan e Seb Davies, che avevano chiuso da protagonisti il Sei Nazioni.

Galles, i 33 per il tour in Sudafrica

Avanti
Rhys Carre (Cardiff Rugby – 16 caps)
Wyn Jones (Scarlets – 43 caps)
Gareth Thomas (Ospreys – 10 caps)
Ryan Elias (Scarlets – 27 caps)
Dewi Lake (Ospreys – 5 caps)
Sam Parry (Ospreys – 5 caps)
Leon Brown (Dragons – 22 caps)
Tomas Francis (Ospreys – 64 caps)
Dillon Lewis (Cardiff Rugby – 38 caps)
Adam Beard (Ospreys – 34 caps)
Ben Carter (Dragons – 6 caps)
Alun Wyn Jones (Ospreys – 150 caps)
Will Rowlands (Dragons – 18 caps)
Taine Basham (Dragons – 10 caps)
Taulupe Faletau (Bath Rugby – 89 caps)
Dan Lydiate (Ospreys – 65 caps)
Josh Navidi (Cardiff Rugby – 30 caps)
James Ratti (Cardiff Rugby – esordiente)
Tommy Reffell (Leicester Tigers – esordiente)

Trequarti
Gareth Davies (Scarlets – 67 caps)
Kieran Hardy (Scarlets – 11 caps)
Tomos Williams (Cardiff Rugby – 33 caps)
Gareth Anscombe (Ospreys – 31 caps)
Dan Biggar (Northampton Saints – 100 caps) Captain
Rhys Patchell (Scarlets – 21 caps)
George North (Ospreys – 102 caps)
Nick Tompkins (Saracens – 20 caps)
Owen Watkin (Ospreys – 31 caps)
Johnny Williams (Scarlets – 5 caps
Josh Adams (Cardiff Rugby – 39 caps)
Alex Cuthbert (Ospreys – 51 caps)
Louis Rees-Zammit (Gloucester Rugby – 16 caps)
Liam Williams (Scarlets – 78 caps)

Indisponibili per infortunio
Ken Owens, Justin Tipuric, Ross Moriarty, Christ Tshiunza, Aaron Wainwright, Uilisi Halaholo, Leigh Halfpenny, Johnny McNicholl

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match