Italia: Kieran Crowley lascerà dopo la Rugby World Cup 2023

Importanti novità in casa della Nazionale dopo la prossima edizione del torneo iridato. Si valutano diverse figure per la successione del neozelandese

Italia: Kieran Crowley lascerà dopo la Rugby World Cup 2023 PH Sebastiano Pessina

Italia: Kieran Crowley lascerà dopo la Rugby World Cup 2023 PH Sebastiano Pessina

In casa Italia ci saranno importanti novità dopo la Rugby World Cup 2023: come riportato dall’edizione odierna del “Gazzettino” e come risulta anche a OnRugby Kieran Crowley, di comune accordo con la FIR lascerà la guida tecnica della Nazionale azzurra, indipendentemente da come andrà l’avventura iridata del gruppo.

Leggi anche: Il bilancio di Kieran Crowley dopo il Sei Nazioni 2022

Ingaggiato come tecnico dell’Italia nel 2021, Crowley quindi guiderà ancora gli azzurri per un altro anno salvo poi fermarsi dopo il Mondiale francese, ma passando prima per gli importanti test match estivi e autunnali di quest’anno e dal Sei Nazioni 2023, dove si cercheranno altri successi dopo quello riportato con il Galles lo scorso 19 marzo. Al pari di tutte le altre grandi federazioni anche la FIR inizia quindi a programmare il prossimo quadriennio, che condurrà alla Rugby World Cup 2027 in Australia dove ci sarà un nuovo head coach.

Per la successione del tecnico neozelandese sono aperte molte piste, estremamente diverse tra loro. C’è sicuramente la possibilità di ingaggiare un tecnico straniero con esperienza, dando così continuità con una linea “estera” che dura dal millennio scorso (1999 l’ultimo italiano alla guida della Nazionale, Massimo Mascioletti) oppure virare su un allenatore nostrano.

Leggi anche: Italia, Michele Lamaro: “Tutto è pensato per arrivare al meglio alla Rugby World Cup 2023”

In particolare, secondo il Gazzettino, sono tre i profili attenzionati. C’è quello di Massimo Brunello, attuale allenatore dell’Italia Under20 che nel Sei Nazioni da poco concluso è riuscito a vincere tre partite (Inghilterra, Scozia e Galles). Si parla anche dell’attuale allenatore del Benetton, Marco Bortolami, che proprio di Crowley è stato a lungo assistente nelle file biancoverdi. Infine ci sarebbe l’ipotesi Fabio Roselli, attuale allenatore delle Zebre che ha maturato molta esperienza con le Nazionali giovanili.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale