URC, Zebre: sei cambi nell’ultimo XV della stagione che sfida Connacht

Prima da titolare per Lorenzo Pani, schierato estremo. Fuori Cronjè altra gara dall’inizio per Franco Smith Jr, Vintcent di nuovo in squadra

URC, Zebre: sei cambi nell'ultimo XV della stagione che sfida Connacht. PH OnRugby.it

URC, Zebre: sei cambi nell’ultimo XV della stagione che sfida Connacht. PH OnRugby.it

Fabio Roselli, head coach delle Zebre, ha scelto l’ultima formazione ducale della stagione: sabato dalle 18.00 i multicolor saranno di scena sul sempre difficile campo di Connacht per provare a chiudere la prima avventura in URC con un sorriso. Prima sfida dell’anno tra i verdi di Galway e le Zebre, con entrambe le squadre che sono ormai fuori dalla lotta playoff. Saranno sei le modifiche nel XV di partenza rispetto a quello che sabato scorso è stato superato dal Benetton in trasferta.

Leggi anche: Il palinsesto tv e streaming del weekend del 20 e 21 maggio

Ci sarà la prima partenza da titolare per l’azzurrino Lorenzo Pani, arrivato dal Benetton nel mese di aprile, e schierato estremo in un triangolo allargato che vede il “solito” Trulla e il ritorno di Tuivuaka. Ai centri, senza Cronjé infortunatosi nel derby col Benetton e fermo un paio di mesi, spazio alla coppia Lucchin-Smith. Torna a numero 9 l’inglese Cook che sarà in coppia con Canna, così come ritrova la maglia da titolare Fox-Matamua a numero 8 in una terza con Bianchi e Andreani. Seconda linea confermata con Sisi e Zambonin, mentre davanti Bigi e Fischetti sono affiancati da Bello che torna a partire dall’inizio.

Leggi anche: 8 giocatori dovranno scegliere se restare alle Zebre o tornare alle Fiamme Oro

Il format scelto per la panchina è il 5+3 con Ribaldi-Buonfiglio-Nocera cambi della prima linea, Krumov e l’altro azzurrino Vintcent per seconda e terza. Casilio e Fusco potranno essere “spesi” come utility back così come Laloifi.

Si aggiungono alla lista degli infortunati anche Michelangelo Biondelli, out per una distorsione della caviglia patita a Monigo, e Giulio Bisegni, fuori per un lieve trauma al ginocchio subito in allenamento.

Zebre, la formazione che sfida Connacht (sabato, ore 18.00):

15. Lorenzo Pani (2)

14. Asaeli Tuivuaka (9)

13. Franco Smith Jr. (2) permit player del Benetton Rugby

12. Enrico Lucchin (38)

11. Jacopo Trulla (22)

10. Carlo Canna (117)

9. Chris Cook (3)

8. Taina Fox-Matamua (5)

7. Iacopo Bianchi (33)

6. Luca Andreani (16)

5. Andrea Zambonin (19)

4. David Sisi (79) (Cap)

3. Eduardo Bello (82)

2. Luca Bigi (31)

1. Danilo Fischetti (40)

A disposizione:

16. Giampietro Ribaldi (9) permit player del Rugby Viadana 1970

17. Paolo Buonfiglio (25)

18. Matteo Nocera (20)

19. Leonard Krumov (71)

20. Ross Vintcent (2) Giocatore dell’Accademia Nazionale “Ivan Francescato”

21. Nicolò Casilio (28)

22. Alessandro Fusco (15)

23. Junior Laloifi (36)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby