La FIR vara una Commissione per il Top10

La federazione in prima fila per far crescere il massimo torneo nazionale

Decisa la sede per la finale del Top10 e della Serie A femminile ph. FIR

La FIR lancia una Commissione per il Top10 – ph. FIR

La FIR, contestualmente alla presentazione della finale del Top10 2021/22 fra Rovigo e Petrarca, ha comunicato di aver varato una Commissione per lo sviluppo del massimo campionato italiano.

L’obiettivo dell’organo sarà quello di definire le linee strategiche di sviluppo del Top10 dal profilo tecnico e determinare quali siano le destinazioni d’suo delle risorse che i club del campionato metteranno a disposizione, se necessario valutando anche modifiche alla struttura del torneo.

Della Commissione faranno parte il presidente federale Marzio Innocenti, i suoi vice Giorgio Morelli e Antonio Luisi, i consiglieri federali Gianni Fava, Antonella Gualandri, Carlo Festuccia e Carlo Orlandi, il Segretario generale Roberto Musiani, il Direttore tecnico Daniele Pacini, il Direttore dell’alto livello Franco Smith, il Consulente legale Guido Valori e il Responsabile comunicazione Andrea Cimbrico.

Leggi anche: Top10, Innocenti invita i club a investire nel campionato

“Nell’anno intercorso tra la Riunione di Verona, che ha segnato il riposizionamento del Top10 nella progettualità d’alto livello della FIR, abbiamo ottenuto risultati importanti sotto il profilo dell’evoluzione tecnica del nostro massimo campionato e della capacità del torneo di essere funzionale alla formazione di atleti per il contesto internazionale” ha detto Innocenti, introducendo la Commissione.

“La Federazione ha creduto e continuerà a credere ed investire nel campionato. Gli investimenti attuati in questi dodici mesi per implementare il TMO, garantire una copertura televisiva senza precedenti, consolidare il Top10 come un asset di comunicazione centrale nelle strategie di FIR e, sopra ogni cosa, introdurre nuove regole funzionali ad innalzare l’offerta tecnica per meglio rispondere alle necessità del rugby d’élite hanno dato risultati concreti, e proseguiranno nelle stagioni a venire.”

Leggi anche: Serie A Femminile, la stessa finale 3 anni dopo

“La creazione di questo nuovo organismo interno a FIR è un ulteriore segnale della nostra volontà di lavorare, insieme ai Club ed al loro servizio, affinché il nostro campionato sia sempre più funzionale alla visione del rugby italiano che siamo impegnati a tradurre in realtà.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale