I convocati dell’Italia per il tour estivo 2022

Tornano Allan e Trulla, assenti Varney e Ioane. Quattro esordienti tra i 33

italia convocati tour estivo 2022

I convocati dell’Italia per il tour estivo 2022 – ph. Sebastiano Pessina

Il capo allenatore dell’Italia Kieran Crowley ha diramato la lista dei nomi dei 33 giocatori convocati per il tour estivo 2022. Ritiro dal prossimo 17 giugno a Pergine Valsugana, appuntamenti previsti a Lisbona con il Portogallo il 25 giugno, a Bucarest contro la Romania il 1 luglio e a Batumi contro la Georgia il 10 luglio.

Quattro gli esordienti in lista: il pilone delle Zebre classe 2001 Ion Neculai, i mediani di mischia Manfredi Albanese (anch’egli 2001) e Alessandro Garbisi (2002) e il mediano di apertura Giacomo Da Re.

Neculai, Albanese e Da Re erano stati convocati con la nazionale maggiore già in occasione dello scorso Sei Nazioni, ma non sono mai entrati nella lista dei 23 che sono scesi in campo. Per il più giovane dei fratelli Garbisi, invece, è la prima convocazione dopo aver giocato tutte le gare del Sei Nazioni under 20.

Leggi anche: Italia Emergenti: Leonardo Sarto si aggiunge ai convocati per l’Olanda

Albanese e Garbisi soppiantano a sorpresa Stephen Varney, fino ad oggi prima scelta per la maglia numero 9 che però non è nella lista dei convocati di Crowley. L’altro mediano di mischia Callum Braley si è ritirato dall’attività internazionale.

Non c’è nemmeno Monty Ioane fra i 33 convocati del CT neozelandese dell’Italia.

Ritorno in nazionale invece per Tommaso Allan. Dopo una stagione agli Harlequins dove alle diverse assenze hanno fatto da contraltare ottime prestazioni, il numero 10 tornerà nel giro azzurro alla fine della stagione, quando evidentemente non ci sarà più nessuna priorità da dare al proprio club, che in Premiership sta rincorrendo la difesa del titolo di campione d’Inghilterra.

Leggi anche: Il sito web della FIR dedicato agli eleggibili

Ritorno anche per Jacopo Trulla. L’utility back delle Zebre non gioca in nazionale dalla gara contro il Galles del Sei Nazioni 2021 e non era mai stato convocato da Kieran Crowley.

Italia, i convocati per il tour estivo 2022

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 21 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 34 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 20 caps)
Ion NECULAI (Zebre Parma, esordiente)
Ivan NEMER (Benetton Rugby, 6 caps)
Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 14 caps)

Tallonatori
Epalahame FAIVA (Benetton Rugby, 4 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 11 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 2 caps)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 20 caps)
Marco FUSER (Newcastle Falcons, 38 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 30 caps)
David SISI (Zebre Parma, 21 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 1 cap)

Terze Linee
Renato GIAMMARIOLI (Zebre Parma, 5 caps)
Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 5 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 15 caps) – capitano
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 6 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 2 caps)

Mediani di Mischia
Manfredi ALBANESE (Transvecta Calvisano, esordiente)
Alessandro FUSCO (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma, 6 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, esordiente)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Harlequins, 61 caps)
Giacomo DA RE (FEMI-CZ Rovigo/Benetton Rugby, esordiente)
Paolo GARBISI (Montpellier, 18 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 13 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 5 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 1 cap)
Marco ZANON (Pau, 12 caps)

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 3 caps)
Ange CAPUOZZO (Grenoble, 2 caps)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 35 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 7 caps)

Atleti non considerati per infortunio: Riccardo Favretto (Benetton Rugby), Giovanni Licata (Zebre Parma), Johan Meyer (Zebre Parma), Jake Polledri (Gloucester), Marco Riccioni (Saracens), Antonio Rizzi (Zebre Parma) Giosuè Zilocchi (London Irish)

Atleti non considerati per motivi personali: Montanna Ioane (Benetton Rugby), Abraham Steyn (Benetton Rugby), Steven Varney (Gloucester)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale