Dopo la squalifica, la Spagna accusa la Romania: scoppia il “caso Tomane”

Un caso molto simile a quello Van den Berg potrebbe riaprire i giochi per la Federazione iberica

Dopo la squalifica, la Spagna accusa la Romania: scoppia il "caso Tomane" PH Federacion Espanola

Dopo la squalifica, la Spagna accusa la Romania: scoppia il “caso Tomane” PH Federacion Espanola

Dopo la squalifica della Spagna in seguito al caso Van den Berg, il quotidiano spagnolo El Mundo ha fatto esplodere un’altra polemica, accusando la Romania di avere a sua volta schierato un giocatore non eleggibile durante il Rugby Europe Championship, e scrivendo che la Federazione Spagnola starebbe preparando un procedimento legale in relazione a questa possibile irregolarità.

Insomma, la corsa al Mondiale non è ancora finita, pur essendosi spostata dal campo alle aule dei tribunali. Nell’occhio del ciclone c’è Jason Tomane, giocatore di origini neozelandesi che ha disputato 4 con la maglia della Romania nel torneo tra il 2021 e il 2022. Il caso è molto simile a quello di Van den Berg: l’accusa, infatti, è di aver vissuto fuori dal territorio romeno per più di 60 giorni nel corso dei 3 anni validi per acquisire l’equiparazione. Precisamente, la Spagna accusa Tomane di essere stato per 3 mesi in Ungheria nell’estate del 2019, prendendo come prova alcune foto pubblicate sul profilo Instagram della moglie del giocatore.

Leggi anche: Italia: tutti i convocati azzurri per l’estate

Anche in questo caso, così come in quello di Van den Berg, galeotta è stata la foto di Instagram. La moglie di Tomane, infatti, nel febbraio di quest’anno ha condiviso una foto col marito in Ungheria, con questa didascalia: “Szegez Synagogue, Ungheria 2021, la seconda più grande dell’Ungheria, la quarta più grande del mondo. Non posso credere che abbiamo vissuto qui per tre mesi nel 2019“. Praticamente, in questo post si palesa una violazione dell’ormai celebre regola 8, la quale prevede che per essere equiparato, un giocatore deve essere residente nella Nazione in questione per 3 anni consecutivi, e non può assentarvisi per oltre 60 giorni consecutivi.

Se la Spagna dovesse ufficializzare il ricorso, la Romania potrebbe perdere a tavolino le 4 partite in cui Tomane è sceso in campo, venendo superata dagli iberici che sarebbero terzi in graduatoria e giocherebbero i playoff, con il Portogallo che si qualificherebbe come secondo e sarebbe quindi direttamente al Mondiale.

La Federazione romena ha risposto così: “A seguito di notizie errate provenienti dalla stampa internazionale, la Federazione Rumena di Rugby chiarisce che in relazione all’idoneità di Jason Tomane tutti i passaggi necessari sono stati seguiti correttamente. Come per tutte le questioni di ammissibilità, il caso è stato esaminato dalla World Rugby Rules Commission, che ha notato e sostenuto le circostanze eccezionali che hanno portato il giocatore a rimanere fuori dal paese più del tempo consentito”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup