Test match estivi: il ricco palinsesto TV di Sky Sport

Già confermate almeno 14 partite a cui potrebbero aggiungersene altre

Test match estivi: il ricco palinsesto TV di Sky Sport

Test match estivi: il ricco palinsesto TV di Sky Sport

Mancano due settimane all’inizio della finestra ufficiale dei test match estivi di giugno 2022 che vedranno le quattro nazionali del Rugby Championship affrontare, in tre sfide consecutive, le rivali dell’emisfero nord. Dodici partite, a cui potrebbero aggiungersene altre ancora da confermare, che verrano trasmesse in diretta TV da Sky Sport (e naturalmente anche in streaming da NOW).

In tutti e tre i sabati (2,9 e16 luglio) il programma delle partite sarà il medesimo: in mattinata ad aprire la grande giornata di rugby saranno gli All Balcks che ospitano l’Irlanda, seguiti dall’Australia a cui fa visita il XV della Rosa. Nel pomeriggio sarà la volta dei Campioni del Mondo del Sudafrica che affronteranno il Galles mentre in serata sarà la volta dei Pumas che se la vedranno con la Scozia.

I commenti delle partite saranno affidati alla solita squadra composta da Francesco Pierantozzi, Moreno Molla e Paolo Malpezzi affiancati da Federico Fusetti, Andrea De Rossi, Alessandro Moscardi e Filippo Frati.

Leggi anche: Under 20: dove si vedranno in tv e streaming le Summer Series

Al momento non ci sono ancora notizie ufficiali per quanto riguarda i tre test match degli Azzurri (sabato 25 giugno ore 18 Portogallo-Italia, venerdì 1 luglio ore 20.00 Romania-Italia, domenica 10 luglio ore 18.00 Georgia-Italia) ma, secondo quanto risulta a OnRugby, ci sarebbero buone probabilità che almeno per i primi due test Sky sia vicina a raggiungere un accordo con le federazioni di casa a cui appartiene la titolarità dei diritti televisivi (in quanto organizzatori della partita).

Leggi anche: “Sei Nazioni 2022: tornare a vincere”: il minidocumentario FIR sul torneo degli azzurri 

Test match estivi: il palinsesto TV di Sky Sport

Sabato 2 luglio
ore 9.05, All Blacks-Irlanda (Sky sport Arena)
ore 11.55, Australia-Inghilterra (Sky sport Arena)
ore 17.05, Sudafrica-Galles (Sky sport Arena)
ore 21.05, Argentina-Scozia (Sky sport Action)

Sabato 9 luglio
ore 9.05, All Blacks-Irlanda
ore 11.55, Australia-Inghilterra
ore 17.05, Sudafrica-Galles
ore 21.05, Argentina-Scozia

Sabato 16 luglio
ore 9.05, All Blacks-Irlanda
ore 11.55, Australia-Inghilterra
ore 17.05, Sudafrica-Galles
ore 21.05, Argentina-Scozia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: dove e quando si vede Edimburgo-Zebre in TV e streaming

La franchigia emiliana vuole continuare a stupire dopo la vittoria in trasferta su Ulster

12 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: gli ascolti TV di Italia-Galles su Rai 2 e Sky Sport 1

Audience e share televisivi della vittoria degli Azzurri nella seconda giornata del torneo

10 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dove e quando si vede Italia-Galles gratis in chiaro in tv e streaming

Alle ore 15:15 allo Stadio Olimpico di Roma via alla seconda giornata del Sei Nazioni 2025

8 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Sei Nazioni: dove e quando si vede Scozia-Irlanda in TV e streaming

La gara di Murrayfield completa la seconda giornata del Torneo

7 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dove e quando si vede Italia-Galles under 20 gratis in TV e streaming

Tutte le indicazioni per seguire gli Azzurrini nel secondo impegno del Torneo

7 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 7 al 9 febbraio

Sei Nazioni, Sei Nazioni Under 20, Rugby Europe Championship, Latin Cup e non solo

6 Febbraio 2025 Rugby in TV