World Rugby: dal 1° luglio arrivano nuove regole per la concussion

Aumenta la finestra temporale di rientro in campo dopo averne subita una. Creato anche uno “storico” per i giocatori

Concussion: dall'Emisfero Sud arriva un nuovo modo per accertarle

World Rugby cambia le regole per la tutela sulle concussion

World Rugby ha comunicato che dal prossimo 1° luglio le regole in merito alle concussion verranno modificate. L’organo di controllo planetario della palla ovale ha infatti reso noto che i giocatori vittime di concussion dovranno, prima di rientrare in campo, osservare un protocollo minimo di 12 giorni.

Ciò significa che i rugbisti che subiscono tali impatti non potranno rientrare nella partita successiva della loro squadra, se questa è posta a una distanza di meno di 12 giorni dalla precedente, mentre in precedenza la distanza temporale individuata era di 7 giorni.

La specifica sulla modifica della regola arriva dalla Commissione Indipendente di World Rugby che si è focalizzata proprio sulle commozioni celebrali: “L’approccio evoluto di questa modifica – ha fatto sapere World Rugby – vedrà i giocatori, con una serie di concussion subite durante la loro carriera o che vengono tolti dal campo per sintomi istantanei evidenti, rimanere fuori dal campo per un minimo di 12 giorni non facendo parte della propria squadra per la partita successiva”.

“Nessun giocatore, inoltre, tornerà a disposizione dal settimo giorno successivo alla concussion: il ritorno di qualsiasi rugbista nel gruppo-squadra dovrà essere approvato da un consulente terzo e indipendente addetto alla visita sulle concussion”.

Giocatori con un precedente di concussion

Quali sono i giocatori identificati con “una serie di concussion subite durante la loro carriera”? Quelli che hanno ricevuto una diagnosi di concussion nei precedenti tre mesi all’eventuale momento di un altro episodio simile o quelli vittime di tre concussion nell’ultimo anno di attività.
Altri giocatori con il vissuto di concussion sono quelli che hanno subito 5 concussion in carriera o giocatori che anche avendo subito una sola concussion ci hanno messo più di 21 giorni per riprendersi dal trauma cranico occorso.

Leggi anche, Italia-Inghilterra under 20: squalificato il medico che ignorò la concussion di Bailey

Eanna Falvey, capo della Commissione Medica di World Rugby ha aggiunto: “Svilupperemo una nuova mentalità che riguarderà anche giocatori e allenatori. Ogni giocatore che subirà una concussion è altamente probabile che non sarà a disposizione nella partita successiva.
Crediamo che le prove scientifiche supportino le modifiche nei nostri protocolli: qualcosa che monitoriamo e testiamo continuamente per assicurarci che tutto sia in linea coi parametri del gioco moderno.
Sappiamo che anche tutto quello che ruota intorno all’argomento concussion è cambiato: questo ci consente di personalizzare anche i modi e i tempi di riabilitazione per i giocatori e le giocatrici professioniste”.

“Il protocollo ora ci consente di tenere più alta la soglia di attenzione evitando di sottostimare quei sintomi che alla lunga sono diventati dei problemi di difficile risoluzione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series