Paolo Garbisi verso la finale del Top14: “Stagione migliore di quanto potessi immaginare”

Il numero 10 azzurro rilegge il suo percorso fino a oggi e racconta come la difesa non sia l’aspetto preferito del suo modo di intendere il rugby

Paolo Garbisi verso la finale del Top14: "Stagione migliore di quanto potessi immaginare" (Photo by Pascal GUYOT / AFP)

Paolo Garbisi verso la finale del Top14: “Stagione migliore di quanto potessi immaginare” (Photo by Pascal GUYOT / AFP)

Per la prima volta dopo sette anni (Sergio Parisse con lo Stade Francais nel 2015) un italiano può nuovamente vincere il Top14 da protagonista: è Paolo Garbisi, mediano d’apertura anche della Nazionale che questa sera partirà da titolare nel Montpellier che cerca il suo primo titolo, oltre che la “vendetta” contro il Castres che aveva vinto la finale del 2018 tra le stesse squadre.

Leggi anche: Top14, le formazioni della finale Castres-Montpellier con Paolo Garbisi

Il giocatore veneto, al primo anno in Francia, ha raccontato le sue sensazioni a Midi Olympique in un’intervista condotta in perfetto francese (come rimarcato dal giornalista francese) nella quale è partito dalle sue sensazioni pre-finale: “Per ora vedo il bicchiere pieno al 50%. Il 50% di me è contento per la bella semifinale contro Bordeaux che ci aveva sempre battuto, l’altro 50% ancora vuole aspettare perché abbiamo un lavoro da finire. Dovremo alzare il livello per centrare l’obiettivo”.

L’obiettivo poi si sposta su Castres, definita squadra che non si arrende mai e che mette forte pressione sui numeri 10: “Loro penso siano la formazione più forte a livello mentale, vincerà chi riuscirà a reggere la pressione. Sento la responsabilità di vestire la maglia numero 10, ma sarà fondamentale restare lucidi”.

Leggi anche: Dove si vede in streaming la finale del Top14 tra Castres e Montpellier

C’è poi un’interessante passaggio che coinvolge Diego Dominguez, il quale ha raccontato allo stesso Midi Olympique come questa partita sarà molto dura per Garbisi dal punto di vista difensivo: “Devo essere onesto, difendere non è la mia parte preferita del rugby, ma devo farlo. Dipende molto dalla voglia che un giocatore ha di sacrificarsi, col tempo ho capito che mi hanno spesso preso di mira e quindi devo essere pronto a tutto, anche se alzarsi il giorno dopo le partite spesso comporta qualche dolore alle spalle”.

Sempre Dominguez comunque ha riposto grande fiducia, vista l’esperienza maturata nonostante l’età: “Può aiutare, ma con Montpellier siamo in finale per vincere. Con la Nazionale italiana invece è diverso: se vinciamo è un grande colpo, se perdiamo non cambiano le cose. Purtroppo e per ora posso aggiungere”.

Il fatto di non calciare più aiuta la prestazione? “Non lo so, però Paillaugue è più bravo di me al piede, io intanto devo essere concentrato al 100% sulla squadra”.

Guarda anche: Gli highlights delle due semifinali del Top14

Infine viene chiesto un commento sulla stagione sino a qui: “Non è ancora finita, ma è già andata oltre tutte le buone sensazioni che potevo avere. Ero convinto al massimo della mia scelta quando ho deciso di venire qui, ma immaginavo che Pollard sarebbe stato praticamente sempre davanti a me. Mai e poi mai avrei immaginato di riuscire a guadagnarmi così tanto spazio, ho giocato da titolare 20 volte e solo due entrando dalla panchina. Spero di continuare con questo slancio anche nella prossima stagione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14