Test Match: l’Italia A batte 43-21 la Namibia nella prima partita del suo tour

Gli Azzurri vanno in meta 7 volte

Test Match: l'Italia A batte 43-21 la Namibia nella prima partita del suo tour

Test Match: l’Italia A batte 43-21 la Namibia nella prima partita del suo tour (ph. Sebastiano Pessina)

L’Italia A di Alessandro Troncon inizia con il piede giusto la sua avventura nell’Emisfero Sud. A Cape Town infatti gli Azzurri hanno battuto per 43-21 la Namibia di Allister Coetzee.

Subito arrembanti Ruggeri, che peraltro è il primo a marcare pesante, e compagni, che alla fine mettono a referto sette mete. Tre nel primo tempo: quella del capitano di giornata fa da apripista alle realizzazioni di Bianchi e Ribaldi, per una frazione inaugurale che si chiude sul 7-22, dal momento che Venter – poco prima della mezz’ora – era riuscito temporaneamente ad accorciare sul 7-17.

Nella ripresa le cose non cambiano. Botta e risposta sull’asse Bellini-Isaacs, con Canna e Van der Berg a convertire, poi l’allungo decisivo con Lucchin e Izerkor a segnare la differenza, che vale il 14-43, divenuto infine 21-43 con la meta di Nortje, utile a fissare il risultato.

Per l’Italia A ora una settimana di riposo, prima del secondo e ultimo impegno del tour: il 2 luglio, nuovamente a Cape Town, contro una selezione della Currie Cup votata online dai tifosi sudafricani.

Test Match: l’Italia A batte 43-21 la Namibia, il tabellino del match

Cape Town, City Stadium – venerdì 24 giugno
Incontro internazionale
Namibia v Italia “A” 21-43
Marcatori: p.t. 3’ m. Ruggeri (0-5); 15’ m. Bianchi tr. Canna (0-12); 20’ m. Ribaldi (0-17); 28’ m. Venter D. tr. Van der Berg (7-17); 30’ m. Ribaldi (7-22); s.t. 4’ m.Bellini tr. Canna (7-29); 7’ m. Isaacs tr. Van der Berg (14-29); 18’ m. Lucchin tr. Canna (14-36); 22’ m. Izekor tr. Di Marco (14-43);  26’ m. Nortje tr. Van der Berg (21-43)
Namibia: Louis; Mouton, Isaacs, Venter D., Rossouw; Van der Berg, Stevens; Booysen, Venter J. (c), Goaseb; Katjieko, Ludick; Benade, Nortje, Sethie
all. Coetze
Italia “A”: Biondelli; Bellini, Drago, Lucchin, Gesi S. (33’ pt. Bertaccini); Canna (20’ st. Di Marco), Casilio (24’ st. Citton); Cannone L. (20’ st. Izekor), Bianchi, Ruggeri (c); Krumov, Piantella (20’ st. Iachizzi); Alongi (7’ st. Nocera), Ribaldi (7’ st. Di Bartolomeo), Spagnolo (7-13’ st., 19’ st. Buonfiglio
all. Troncon
Cartellini: 8’ st. giallo Van der Berg

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato