Argentina, la formazione per la sfida alla Scozia

I Pumas tornano a giocare in casa dopo più di 1000 giorni, torna nei 23 Agustin Creevy

Argentina Scozia- ph. S. Pessina

Argentina, la formazione per la sfida alla Scozia- ph. S. Pessina

Agustin Creevy mancava dalla nazionale argentina dal 9 ottobre 2019, quando i Pumas sfidarono gli USA alla Rugby World Cup in Giappone.

Ancora più lunga era l’assenza della selezione albiceleste dal proprio paese: sono passati oltre 1000 giorni dall’ultima partita in casa dell’Argentina.

Entrambe i digiuni si concluderanno sabato 2 luglio quando all’Estadio 23 de Agosto di San Salvador de Jujuy l’Argentina ospiterà la Scozia con Agustin Creevy in panchina, pronto a subentrare al capitano Julian Montoya e ad ottenere il proprio cap numero 90.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dall’1 al 2 luglio

Un ribaltamento di ruoli rispetto al passato. Michael Cheika però non ha molti dubbi sulla propria Argentina, alla prima uscita da quando è commissario tecnico: subito dentro i più collaudati, senza badare all’età né guardare troppo al futuro. L’obiettivo è chiaro: bisogna quagliare subito, per arrivare al meglio alla Rugby World Cup 2023.

Ecco dunque che l’Argentina dell’australiano è simile a quella di Ledesma: il pilone del Benetton Tetaz Chaparro con Gomez Kodela in prima linea, le qualità atletiche del duo Petti e Alemanno in seconda, la conferma dell’emergente Juan Martìn Gonzalez in terza insieme al ruvido Marcos Kremer e a Pablo Matera.

In cabina di regia grande esperienza con Tomas Cubelli e Nicolas Sanchez che accumulano un totale di 175 caps in due.

Ad estremo Juan Cruz Mallìa del Tolosa è preferito a Santiago Carreras che, con la numero 22 in panchina, potrebbe essere il backup anche di Sanchez all’apertura, ruolo in cui ha giocato ultimamente in nazionale.

La formazione della Argentina per il match con la Scozia

1. TETAZ CHAPARRO, Nahuel (67 caps)
2. MONTOYA, Julián (75 caps, C)
3. GÓMEZ KODELA, Francisco (21 caps)
4. PETTI, Guido (66 caps)
5. ALEMANNO, Matías (73 caps)
6. GONZÁLEZ, Juan Martín (8 caps)
7 KREMER, Marcos (44 caps)
8. MATERA, Pablo (80 caps)
9. CUBELLI, Tomás (82 caps )
10. SÁNCHEZ, Nicolás (93 caps)
11. BOFFELLI, Emiliano (38 caps)
12. DE LA FUENTE, Jerómino (65 caps)
13. ORLANDO, Matías (47 caps)
14. CORDERO, Santiago (44 caps)
15. MALLÍA, Juan Cruz (13 caps)

A disposizione:
16. CREEVY, Agustín (89 caps)
17. VIVAS, Mayco (12 caps)
18. SCLAVI, Joel (sin caps)
19. PAULOS, Lucas (5 caps)
20. ISA, Facundo (37 caps)
21. BERTRANOU, Gonzalo (38 caps)
22. CARRERAS, Santiago (19 caps)
23. MORONI, Matías (57 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match