Galles: Pivac mette in campo un esordiente contro gli Springboks

Si tratta di Tommy Reffell dei Leicester Tigers, che affiancherà i veterani Dan Lydiate e Taulupe Faletau in terza linea

Wayne Pivac Galles

Galles: Wayne Pivac ha annunciato la sua formazione per il primo test contro gli Springboks – ph. Sebastiano Pessina

Il Galles è atteso da una serie lacrime e sangue in casa dei campioni del mondo degli Springboks, ma se c’è una squadra che negli ultimi anni ha insegnato al proprio pubblico a non dare mai niente per caso, questi sono proprio i Dragoni.

Wayne Pivac, l’head coach neozelandese della squadra in maglia rossa, ha annunciato il XV che scenderà in campo sabato al Loftus Versfeld di Pretoria per il primo test match contro il Sudafrica. Ci sarà il tutto esaurito allo stadio, dopo la decisione del governo di rimuovere le ultime restrizioni presenti per la limitazione della pandemia: ora la capienza consentita è quella massima, e i tifosi bokke non se lo sono fatti dire due volte.

La sconfitta del Sei Nazioni contro l’Italia pesa ancora sulle spalle del Galles, unito alla deludente performance delle quattro franchigie nello United Rugby Championship. Nessuna del quartetto di squadre si è infatti riuscita a qualificare per le fasi finali, restituendo una mesta impressione dello stato dell’arte del rugby gallese.

Leggi anche: Test match: gli Springboks per l’avvio della serie con il Galles

Attenzione però a non dare la nazionale per morta prima del tempo, anche perché la formazione scelta per sfidare i campioni del mondo ha grande qualità. Liam Williams condividerà il triangolo allargato con il sempre solido Josh Adams e con il brillante Louis Rees-Zammit, che ha finito alla grande la stagione con Gloucester dopo una primavera non indimenticabile.

George North torna nel ruolo di centro per vincere il suo cap numero 103 al fianco di Nick Tompkins, anch’egli in forma smagliante per i Saracens in Premiership.

La cabina di regia è composta dal capitano Dan Biggar e da Kieran Hardy, che ha vinto la concorrenza dei più esperti Tomos Williams (in panchina) e Gareth Davies (tribuna).

Pacchetto molto fisico con Will Rowlands e Adam Beard in seconda linea. In terza l’esperto Dan Lydiate, 34 anni, torna in nazionale sostanzialmente dopo 4 anni. Non più convocato dal 2018, era stato schierato da titolare nel Sei Nazioni 2021 contro l’Irlanda, ma dopo 12 minuti era dovuto uscire per infortunio. La sua proverbiale capacità di eseguire placcaggi trancianti, che fermano l’avversario sul punto di contatto, potrebbe essere vitale contro gli Springboks.

Al suo fianco l’esordiente Tommy Reffell, campione d’Inghilterra con i Leicester Tigers. Ex capitano delle nazionali gallesi U18 e U20, gioca da cinque stagioni a Welford Road, e nel 2020 ha vinto il premio per miglior giocatore emergente della Premiership.

A timonare la mischia l’esperienza e la classe del numero 8 Taulupe Faletau. Panchina molto fisica per quanto riguarda gli avanti, con lo straripante Dewi Lake che compone una prima linea di riserva con altri due specimen fisici come Tomas Francis e Rhys Carré. Alun Wyn Jones e Josh Navidi sono pronti a portare il loro contributo di esperienza. Completano le riserve il già citato Tomos Williams, Gareth Anscombe e Owen Watkin.

Leggi anche: Courtney Lawes capitano dell’Inghilterra contro l’Australia

Galles, la formazione per gli Springboks

15. Liam Williams (Cardiff Rugby – 78 caps)
14. Louis Rees-Zammit (Gloucester Rugby – 16 caps)
13. George North (Ospreys – 102 caps)
12. Nick Tompkins (Saracens – 20 caps)
11. Josh Adams (Cardiff Rugby – 39 caps)
10. Dan Biggar (C) (Northampton Saints – 100 caps)
9. Kieran Hardy (Scarlets – 11 caps)
8. Taulupe Faletau (Cardiff Rugby – 89 caps)
7. Tommy Reffell (Leicester Tigers – uncapped)
6. Dan Lydiate (Ospreys – 65 caps)
5. Adam Beard (Ospreys – 34 caps)
4. Will Rowlands (Dragons – 18 caps)
3. Dillon Lewis (Cardiff Rugby – 38 caps)
2. Ryan Elias (Scarlets – 27 caps)
1. Gareth Thomas (Ospreys – 10 caps)

A disposizione
16. Dewi Lake (Ospreys – 5 caps)
17. Rhys Carre (Cardiff Rugby – 16 caps)
18. Tomas Francis (Ospreys 64 caps)
19. Alun Wyn Jones (Ospreys – 150 caps)
20. Josh Navidi (Cardiff Rugby – 30 caps)
21. Tomos Williams (Cardiff Rugby – 33 caps)
22. Gareth Anscombe (Ospreys – 31 caps)
23. Owen Watkin (Ospreys – 31 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match