Test match: la Georgia ha perso contro l’Argentina XV

Finisce 24-30 il confronto a Kutaisi. Dopo un primo tempo scialbo, i sudamericani rimontano nella ripresa

Georgia sconfitta dall’Argentina XV – ph. Sebastiano Pessina

A Kutaisi la Georgia è stata sconfitta 24-30 dall’Argentina XV, la seconda selezione dei Pumas.

Malgrado tre mete per parte, il secondo tempo della formazione sudamericana è stato nettamente dominante. Gli argentini presentavano un 23 con tanta qualità, con diversi giocatori con solida esperienza in nazionale maggiore come Gigena, Medrano, Lezana. Georgia in campo con un XV vicino a quello migliore possibile, probabilmente molto simile a quello che affronterà l’Italia domenica prossima.

La Georgia ha giocato un ottimo primo tempo, segnando subito all’8′ con la giovane stella Niniashvili, imbeccato in prima fase dal mediano di apertura Abzhandadze per il 7-0 che ha aperto le marcature. Dopo un calcio di Prisciantelli ad accorciare le distanze, i padroni di casa hanno segnato nuovamente con il proprio numero 10, che ha segnato così 9 dei primi 14 punti dei suoi.

Il primo tempo si è chiuso sul 14-6 per la Georgia. Gli 8 punti di distacco si sono mantenuti anche quando i due numeri 10 hanno messo fra i pali un calcio per ciascuno in apertura di ripresa.

L’Argentina si accende intorno all’ora di gioco: al 58′ Socino segna grazie al drive da rimessa laterale e Albornoz, appena entrato, mette la trasformazione che porta l’Argentina XV sotto di 1; 5 minuti più tardi Santiago Ruiz riceve da Lucas Mensa e vola oltre la linea per il primo vantaggio degli ospiti.

A chiudere i conti è Bautista Bernasconi al 72′. Il tallonatore di riserva firma la meta che arriva ancora da una maul impostata da una rimessa laterale. In 14 minuti la partita è stravolta e gli ospiti guidano 17-30.

Alla Georgia rimane solo la consolazione di pareggiare il conto delle mete, segnando a tempo scaduto con Cheishvili.

Leggi anche: Italia imperfetta ma pronta: verso la Georgia con rinnovata fiducia

Argentina XV: 1. Facundo Gigena, 2. Santiago Socino, 3. Santiago Medrano, 4. Franco Molina. 5. Nahuel Milán, 6. Tomás Lezana, 7. Francisco Gorrissen, 8. Joaquín Oviedo, 9. Eliseo Morales, 10. Gerónimo Prisciantelli, 11. Julián Domínguez, 12. Lucas Mensa, 13. Agustín Segura, 14. Martín Cancelliere, 15. Martín Bogado.
A disposizione: 16. Bautista Bernasconi, 17. Ignacio Calles, 18. Enrique Pieretto, 19. Santiago Ruiz, 20. Andrea Panzarini, 21. Tomás Albornoz, 22. Mateo Carreras, 23. Facundo Cordero.

Marcatori Argentina XV
Mete: Socino (58), Ruiz (63), Bernasconi (72)
Trasformazioni: Albornoz (58, 63, 72)
Calci di punizione: Prisciantelli (14, 38, 48)

Georgia: 1. Guram Gogichashvili, 2. Jaba Bregvadze, 3. Luka Japaridze, 4. Lasha Jayani, 5. Kote Mikoutadze, 6. Otar Giorgadze, 7. Beka Saginadze, 8. Beka Gorgadze, 9. Vasil Lobzhanidze, 10. Tedo Abzhandadze, 11. Sandro Todua, 12. Merab Sharikadze, 13. Giorgi Kveseladze, 14. Aka Tabusadze, 15. David Niniashvili.
A disposizione: 16. Shalva Mamukashvili, 17. Nikoloz Khatiashvili, 18. Guram Papidze; 19. Nodar Cheishvili, 20. Luka Ivanishvili, 21. Mikheil Alania, 22. Lasha Khmaladze, 23. Demur Tafladze.

Marcatori Argentina XV
Mete: Niniashvili (8), Abzhandadze (22), Cheishvili (80)
Trasformazioni: Abzhandadze (8, 22, 80)
Calci di punizioni: Abzhandadze (50)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono