Italia, Moretti: “Attitudine e approccio emotivo saranno la base del test con la Georgia”

Il tecnico degli avanti azzurri analizza le situazioni da mettere a posto in vista del match di Batumi

Andrea Moretti Italia All Blacks 2021

Andrea Moretti su Italia-Georgia – ph. Sebastiano Pessina

L’Italia è a Batumi, la Las Vegas del Mar Nero, visto che si tratta di una città turistica, sul Mar Nero, nota anche per i suoi casinò. Dopo essere arrivati ieri, gli Azzurri iniziano oggi la marcia verso l’importante gara di domenica sera.

Andrea Moretti, assistente di Kieran Crowley per gli avanti, è molto fiducioso nelle capacità dei suoi giocatori di sfidare il temibile pacchetto di mischia georgiano, ma sa anche che, rispetto alla vittoria con la Romania, c’è anche qualcosa da mettere a posto: “Come la Romania, la Georgia gioca le mischie ordinate per prendere calci di punizione a favore. Noi a Bucarest abbiamo avuto qualche problema, in particolare su introduzione degli avversari, ed è lì che dobbiamo aggiustare le cose. Cercheremo di impedirgli di buttarci addosso tutto il loro peso all’ingaggio e ci concentreremo sul mantenere la pressione costante di tutti gli otto giocatori anche quando il pallone sarà già tra i piedi del loro numero 8, perché sicuramente vorranno tenerla dentro e provare a ottenere il piazzato con una seconda spinta.”

Il tecnico mantovano non è invece troppo preoccupato degli errori in rimessa laterale commessi durante la prima parte dell’incontro con la Romania, legati al lancio: “Quello di cui parlo spesso con i tallonatori è la gestione emotiva del lancio, che è poi la parte davvero decisiva quando arriviamo a questo livello. Questo è stato il problema principale, probabilmente, degli errori individuali di venerdì scorso, ma sono tranquillo: i ragazzi sono i primi ad essere duri con sé stessi, lavorano tantissimo e sono disponibili a migliorarsi giorno dopo giorno.”

Leggi anche: Italia: Pietro Ceccarelli non ce la fa, salta il test con la Georgia

Lo staff azzurro ha già visionato l’incontro fra Georgia e Argentina XV, ma nonostante questo, sostiene Moretti, non c’è da farci troppo affidamento: “Prendiamo con le molle quello che abbiamo visto. Per la Georgia era la prima gara di questa finestra estiva, dovevano togliersi un po’ di ruggine di dosso. Non penso che domenica avranno gli stessi problemi di tenuta fisica per gli 80 minuti che hanno dimostrato contro gli argentini.”

“Al di là di tutti gli aspetti tecnici, sicuramente importanti, la partita di domenica sarà giocata molto sull’aspetto emotivo e attitudinale. Saranno la base del match, un po’ come lo sono stati anche la settimana scorsa, dovremo essere bravi a farci trovare pronti.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale