URC: si continua con le Zebre, per ora

In un’intervista il presidente FIR Marzio Innocenti spiega che cosa ha convinto il Consiglio federale a puntare ancora su Parma

Marzio Innocenti ha dichiarato che il Petrarca dovrà attendere, per lo URC avanti con le Zebre – ph. Sebastiano Pessina

Secondo il presidente della FIR Marzio Innocenti: “La situazione economica e il progetto sportivo delle Zebre Parma adesso vanno nella direzione auspicata dalla Federazione italiana Rugby”.

Lo ha detto in un’intervista a Il Gazzettino, interpellato nuovamente sulla questione della candidatura del Petrarca a sostituire le Zebre nel novero delle due franchigie italiane coinvolte nello URC.

Un avvicendamento che, per il momento, Innocenti scongiura in maniera netta, come fatto in recenti dichiarazioni. Una posizione, quella assunta dal presidente federale, che in altre occasioni non era stata così chiara: il numero 1 della FIR non aveva lesinato critiche alla franchigia di Parma.

Leggi anche: Benetton, inizia la stagione 2022/2023

Stavolta, invece, elenca minuziosamente le motivazioni per cui, almeno nel medio termine, a Parma si può stare tranquilli. La FIR continuerà a puntare sulle Zebre e non ha emesso il bando pubblico per l’assegnazione della franchigia che sembrava intenzionata a pubblicare.

“Ora la situazione economica della franchigia è sotto controllo. Le Zebre nella stagione appena conclusa hanno operato un risparmio sul budget. che continuerà anche la prossima stagione. permettendo di ridurre l’apporto finanziario fornito dalla federazione.”

“Hanno cominciato ad aumentare le entrate provenienti dagli sponsor. Hanno continuato a rientrare del debito contratto con la FIR, attualmente ridotto di quasi la metà rispetto a quello iniziale.”

Leggi anche: Due avanti e tre trequarti lasciano le Zebre risolvendo il loro contratto

“Sulla nuova situazione economica si innesta poi la novità del progetto tecnico. Le Zebre la prossima stagione avranno una base fatta di circa trenta giovani italiani, tutti di interesse nazionale, come Neculai, Hasa, Zambonin, Trulla, Ferrari, solo per fare qualche nome. Insieme a loro ci saranno una decina di stranieri ingaggiati in modo mirato per fare da chioccia, più un’Accademia giovanile di appoggio attiva già da un anno.”

“Terza svolta un abbozzo di collaborazione con l’altra franchigia del Benetton che prima non c’era: scambio di giocatori, condivisione di programmi, eccetera. Infine il rinnovato management delle Zebre, che ora va nella stessa direzione della FIR.”

“Quattro importanti novità che ci inducono a continuare in questa direzione. L’obiettivo è far crescere i giovani per la nazionale in un contesto del genere, che prima non c’era. Se ci riusciremo bene, se fallirà ne riparleremo cercando un nuovo partner.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale