Ancora Storia: prima vittoria del Galles in Sudafrica

Partita soporifera che si accende nel finale, il sorpasso con una grande trasformazione di Gareth Anscombe

Il Galles ha battuto il Sudafrica per la prima volta nella storia – ph. PHILL MAGAKOE / AFP

Sembrava tutto indirizzato. Nonostante una prestazione così così da parte degli Springboks in versione rivoluzionata, i campioni del mondo sembravano agilmente ad un passo dal battere il Galles e ottenere la serie, portandosi sul 2-0.

Per tutto il secondo tempo i Dragoni erano rimasti attaccati con le unghie e con i denti alla partita, mentre il Sudafrica arrembava ma non concludeva mai davvero, accontentandosi spesso dei 3 punti e fallendo il calcio del probabile KO con Pollard.

E così, improvvisamente, il Galles si è trovato a -6, con un paio di palloni in attacco a causa di qualche indisciplina di troppo. Lo stupido fallo di Eben Etzebeth, peraltro altrimenti autore di una grande prova, sul calcio di rinvio successivo al 12-6 consentiva al Galles di avere una lunga sequenza di possesso in avanti.

Leggi anche: Gli highlights di gara 2 fra Australia e Inghilterra

Ntuthuko Mchunu, promettente pilone sinistro all’esordio, prendeva qualche minuto più tardi un evidente calcio di punizione in chiusa all’altezza dei propri 10 metri. Gareth Anscombe e compagni hanno scelto per il bersaglio grosso, andando in touche nonostante una rimessa laterale a dir poco ballerina nella ripresa.

Gli Springboks hanno lasciato il lancio davanti, hanno fermato il drive fallosamente ma non c’è stato bisogno di tornare sul vantaggio: una bella combinazione della linea arretrata ha liberato Josh Adams alla bandierina per la meta del 12-11 provvisorio, trasformato in 12-13 da una trasformazione perfetta di Gareth Anscombe dall’angolo.

Leggi anche: Gli highlights della storica vittoria del Galles in Sudafrica

Il Galles ha poi tenuto duro sull’ultimo pallone, ottenendo un in-avanti durante l’assalto all’arma bianca dei padroni di casa e la prima vittoria di sempre in Sudafrica.

La partita, a dire la verità, è tutta qui: il primo tempo è andato in archivio con uno scialbo 3-3, con un Galles ottimo nel difendere nelle fasi statiche e un Sudafrica prudente, senza fronzoli e senza intenzione di andare a giocare il pallone con una squadre che, giocoforza, non può avere meccanismi ben rodati.

Leggi anche: Gli highlights della storica vittoria dell’Irlanda in Nuova Zelanda

La ripresa è stata, fino al finale, se possibile ancora più soporifera, con tanti errori da una parte e dall’altra.

Il Galles ha avuto la forza di scrollarsi di dosso quella evidente sensazione di ineluttabilità che la vittoria degli Springboks sembrava avere, resistendo anche per 10′ in inferiorità numerica per un giallo ad Alun Wyn Jones.

Ancora una volta ottima la prestazione di Taulupe Faletau e Liam Williams, veterani senza macchia. Il giocatore però migliore di questo tour estivo per il Galles è fino a questo momento il flanker Tommy Reffell, al secondo cap. Una vera e propria macchina da turnovers.

Adesso la serie è sull’1-1, così come quella in Nuova Zelanda e quella in Australia: fra 7 giorni si scende a Città del Capo per la gara conclusiva di una serie insperatamente aperta. Magari il Galles finirà per perderlo, questo trittico di partite, ma intanto i Dragoni hanno di nuovo fatto la storia.

Sudafrica: 15 Warrick Gelant, 14 Kurt-Lee Arendse, 13 Jesse Kriel, 12 Andre Esterhuizen, 11 Aphelele Fassi, 10 Handre Pollard (c), 9 Jaden Hendrikse, 8 Evan Roos, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Marcell Coetzee, 5 Marvin Orie, 4 Eben Etzebeth, 3 Trevor Nyakane, 2 Joseph Dweba, 1 Thomas du Toit
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Ntuthuko Mchunu, 18 Vincent Koch, 19 Ruan Nortje, 20 Rynhardt Elstadt, 21 Deon Fourie, 22 Grant Williams, 23 Damian Willemse

Marcatori Sudafrica
Mete:
Trasformazioni:
Calci di punizione: Pollard (6, 43, 51, 58)

Galles: 15 Liam Williams, 14 Louis Rees-Zammit, 13 George North, 12 Nick Tompkins, 11 Alex Cuthbert, 10 Dan Biggar (c), 9 Kieran Hardy, 8 Taulupe Faletau, 7 Tommy Reffell, 6 Dan Lydiate, 5 Adam Beard, 4 Will Rowlands, 3 Dillon Lewis, 2 Ryan Elias, 1 Gareth Thomas
A disposizione: 16 Dewi Lake, 17 Wyn Jones, 18 Sam Wainwright, 19 Alun Wyn Jones, 20 Josh Navidi, 21 Tomos Williams, 22 Gareth Anscombe, 23 Josh Adams

Marcatori Galles
Mete: Adams (78)
Trasformazioni: Anscombe (78)
Calci di punizione: Biggar (2), Anscombe (66)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match