Eddie Jones contro i troppi cartellini: “Il gioco è fuori controllo”

Il c.t. dell’Inghilterra si è lamentato dei tanti provvedimenti disciplinari presi dagli arbitri nel corso di questi test match estivi

Eddie Jones contro i troppi cartellini: "Il gioco è fuori controllo"

Eddie Jones contro i troppi cartellini: “Il gioco è fuori controllo” ph. Sebastiano Pessina

Questa sessione estiva di test match è stata caratterizzata dai tanti cartellini tirati fuori dagli arbitri nel corso delle partite. Era successo nella prima sfida tra Inghilterra e Australia, e anche tra Sudafrica e Galles, e la situazione si è ripetuta anche nella gara 2 tra All Blacks e Irlanda, caratterizzata anche dalle polemiche per la mancata applicazione della regola sulle mischie no contest. Insomma, tante partite che vedono le squadre giocare in 14 o addirittura in 13 in alcuni frangenti, a causa dei tanti cartellini gialli e rossi.

Leggi anche: World Rugby Ranking: rivoluzione totale, Francia e Irlanda scalzano Sudafrica e All Blacks

Al termine della seconda partita della serie tra Inghilterra e Australia, Eddie Jones ha detto la sua sui tanti provvedimenti disciplinari presi dagli arbitri: “Penso che il gioco sia andato fuori controllo. A un certo punto durante Nuova Zelanda-Irlanda i commentatori non riuscivano a tenere il conto di quanti fossero i giocatori in campo. Siamo in una situazione in cui ogni cosa è un cartellino giallo o un cartellino rosso. Bisogna tornare a usare il buon senso”.

Jones ha poi parlato, in particolare, degli in avanti volontari, severamente puniti nella seconda sfida tra Australia e Inghilterra, come nel caso di Marcus Smith: “Gli avanti volontari devono essere penalizzati, ma quello non era un avanti volontario”.

Leggi anche: Gli highlights di gara 2 fra Australia e Inghilterra

Prima dell’inizio dell’estate, era stato l’allenatore degli All Blacks, Ian Foster, a parlare dell’alto rischio di cartellini rossi. Ponendo l’attenzione sul fatto che nel Super Rugby si usa ormai da due anni l’espulsione temporanea da 20 minuti, con la possibilità di sostituire poi il giocatore cacciato, mentre nel rugby internazionale ed europeo il cartellino rosso lascia la squadra in 14 per tutta la partita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato