ProD2: il calendario della stagione 2022/23 per il difficilissimo torneo francese

Trenta giornate infernali per disegnare il tabellone dei playoff. In palio come sempre due posti per il Top14

ProD2: il calendario della stagione 2022/23 per il difficilissimo torneo francese

ProD2: il calendario della stagione 2022/23 per il difficilissimo torneo francese

Di seconda categoria ha solo il nome: è il Pro D2, torneo francese che negli anni si è confermato durissimo e che rappresenta un importante banco di prova per i giovani che vogliono mettersi in mostra nel paese dove il rugby di club (oltre che quello dei Bleus) sta facendo faville. La LNR ha pubblicato il calendario della stagione 2022/23, che ripartirà come sempre con 16 squadre e con tre novità: ci saranno il Biarritz retrocesso dal Top14 e le promosse dal Nationale Massy e Souyaux Angouleme.

CLICCARE QUI PER SCARICARE IL CALENDARIO DEL PRO D2 IN PDF

Si comincerà il 25 e 26 agosto per il primo turno di un torneo estenuante che offrirà subito la sfida tra Biarritz e Oyonnax, mentre lo Stade Montois (sconfitto dal Perpignan nello spareggio per l’accesso al Top14) che riceverà Aurillac. Saranno 30 le giornate per una stagione regolare che proseguirà fino al 4 e 5 maggio 2023, prima poi del solito finale infuocato con i barrages, le semifinali e la doppia finale (prima tra le migliori dei playoff, poi tra la perdente con la 13a del Top14 per l’ultimo biglietto d’accesso al massimo campionato).

Leggi anche: Ecco il calendario completo del Top14 2022/23

Diversi gli italiani che nelle ultime stagioni hanno frequentato il Pro D2: per uno che lascia (Capuozzo a Tolosa) uno che arriva con Fuser al Massy.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord