Test Match Estivi 2022: la formazione dell’Inghilterra che vuole il blitz in Australia

In cabina di regia c’è Danny Care

Test Match Estivi 2022: la formazione dell'Inghilterra che vuole il blitz in Australia

Test Match Estivi 2022: la formazione dell’Inghilterra che vuole il blitz in Australia (ph. Sebastiano Pessina)

Eddie Jones vuole vincere e prendersi la serie in Australia. Dopo aver pareggiato i conti contro i Wallabies di Dave Rennie, il tecnico dei vicecampioni del mondo ha reso nota la formazione della sua Inghilterra per il terzo e decisivo Test Match del duello che si disputa nell’Emisfero Sud.

Al Sydney Cricket Ground, sabato prossimo, i gradi di capitano saranno affidati a Courtney Lawes, che in terza linea farà reparto con Lewis Ludlam, da flanker, e Billy Vunipola, da numero 8.

Situazione trequarti: Danny Care si prende la maglia da titolare come mediano di mischia al fianco di Marcus Smith, mentre Farrell e Porter fungeranno da centri avendo intorno un triangolo allargato con Freeman, Steward e Nowell.

Fra gli avanti invece, detto della terza linea, in seconda si sistemeranno Hill e Chessum, quest’ultimo alla sua prima da titolare, con Genge-George-Stuart trio designato per la prima linea.

I “Finisher” per utilizzare un termine caro a Eddie Jones saranno 5 avanti e 3 trequarti: Cowan-Dickie, Mako Vunipola, Heyes, Isiekw e Willis, oltre a van Poortlviet, Joseph e Arundell.

Leggi anche, Test Match Estivi 2022: il XV dell’Australia per il duello contro l’Inghilterra

Test Match Estivi 2022: la formazione dell’Inghilterra che vuole il blitz in Australia

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Jack Nowell, 13 Guy Porter, 12 Owen Farrell, 11 Tommy Freeman, 10 Marcus Smith, 9 Danny Care, 8 Billy Vunipola, 7 Lewis Ludlam, 6 Courtney Lawes (C), 5 Jonny Hill, 4 Ollie Chessum, 3 Will Stuart, 2 Jamie George, 1 Ellis Genge
A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Mako Vunipola, 18 Joe Heyes, 19 Nick Isiekwe, 20 Jack Willis, 21 Jack van Poortlviet, 22 Will Joseph, 23 Henry Arundell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo