FIR, Benetton e Zebre attorno a un tavolo: le dichiarazioni di Innocenti, Zatta e Dalai

A Treviso riunione programmatica fra federazione e franchigie in vista della prossima stagione

Campionato italiano U19: le formazioni della finale Colorno-Benetton (streaming OnRugby) (Ph. Sebastiano Pessina)

La riunione programmatica tra FIR, Benetton e Zebre – ph. Sebastiano Pessina

I quadri della FIR, del Benetton e delle Zebre si sono incontrati a Treviso nella giornata di martedì per una riunione programmatica in vista dell’inizio della stagione 2021/2022.

Sul tavolo l’allineamento di obiettivi e principi delle due formazioni che parteciperanno allo United Rugby Championship.

Il presidente della Federazione Italiana Rugby Marzio Innocenti ha riassunto così: “La stagione appena conclusa, la prima della nostra governance, ha segnato con la Riunione di Verona l’avvio di un nuovo progetto tecnico d’elite per le Franchigie ed il Top10.”

Leggi anche: Under20 Summer Series: Lorenzo Pani e Ross Vintcent nel XV ideale del torneo

“Adesso, ad un anno di distanza, era importante analizzare insieme a Benetton e Zebre il cammino sin qui svolto e pianificare con le due franchigie, che costituiscono per FIR un partner ed una proprietà altamente strategici, un cammino sinergico che indirizzi il nostro lavoro, i nostri sforzi ed i nostri investimenti nelle stagioni a venire, per rendere queste due squadre sempre più competitive ed al tempo stesso ancor più centrali nella crescita dell’Italia e nella transizione dei migliori giovani verso il rugby d’elite.”

Hanno commentato l’esito della riunione anche il presidente del Benetton Amerino Zatta e l’Amministratore Unico delle Zebre Michele Dalai.

“Incontri, come questo sono fondamentali per realtà inevitabilmente dipendenti una dall’altra. FIR e franchigie, ai fini di una buona pianificazione e proficua collaborazione, necessitano di una costante condivisione di informazioni ed analisi di situazioni, sia in fase preliminare che consuntiva – ha detto il numero 1 dei Leoni – Inoltre, a poche settimane dall’inizio di una stagione importante, per un club come il nostro che alimenta in maniera significativa le varie selezioni azzurre, risulta fondamentale poter discutere di temi quali la gestione di un consistente parco giocatori così da poter assicurare a tutti gli atleti regolari prestazioni ed un valido percorso di crescita.”

Leggi anche: Una squadra congiunta Zebre-Benetton per due nuove competizioni

“Sono molto soddisfatto e felice del clima della riunione di Treviso e della quantità di temi affrontati costruttivamente – ha commentato Dalai – La ricostruzione delle Zebre come realtà efficiente e produttiva passa anche dalla consapevolezza del nostro ruolo in un sistema eterogeneo ma compatto come quello cui partecipiamo insieme a FIR e Benetton.”

“Con la franchigia trevigiana continueremo a collaborare con l’obiettivo di produrre qualità e quantità per la Nazionale e migliorare il nostro livello di competitività.

“Ci aspettano grandi sfide, siamo grati a FIR e a Benetton per il supporto che hanno dimostrato anche in questa occasione, siamo certi che nel corso della stagione dimostreremo che la fiducia nelle Zebre è ottimamente riposta.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale