Boffelli fa impazzire l’Argentina a tempo scaduto: Scozia battuta 34-31

I Pumas conquistano la serie. A segno anche il “trevigiano” Tetaz Chaparro

Boffelli fa impazzire l'Argentina a tempo scaduto: Scozia battuta 34-31

Boffelli fa impazzire l’Argentina a tempo scaduto: Scozia battuta 34-31

Spettacolo e mete all’Estadio Único Madre de Ciudades, di Santiago del Estero, dove l’Argentina ha conquistato un rocambolesco successo a tempo scaduto per 34-31 grazie alla meta di Emiliano Boffelli, protagonista di una partita di altissimo livello. I Pumas vincono la serie per 2-1 e si proiettano con fiducia verso il Rugby Championship. La Scozia si conferma come sempre bella e incompiuta: sfiora il successo, e forse lo avrebbe anche meritato, ma alla fine la serie la portano a casa gli avversari.

Clicca qui per vedere gli Highlights della partita

Argentina-Scozia: la cronaca

Argentina davanti con un gran calcio dalla oltre metà campo di Boffelli, ma la Scozia risponde subito con uno splendido offload di Kinghorn per la corsa di Van der Merwe, che resiste al ritorno della difesa argentina e schiaccia in mezzo ai pali.

A metà del primo tempo i Pumas rispondono con un’azione altrettanto bella: prima Mallia, poi Boffelli che ricicla perfettamente il pallone su Carreras, che trova scoperta la difesa scozzese e segna la meta del sorpasso: 10-7.

Gli Highlanders si affidano alla maul per siglare il controsorpasso, firmato da Ashman, con Kinghorn che segna una trasformazione difficile. Nel finale di frazione, Boffelli accorcia dalla piazzola per il 13-14 con cui le squadre vanno all’intervallo.

A inizio ripresa è ancora il giovane tallonatore della Scozia a concludere una bella azione al largo dei suoi, segnando la sua doppietta personale, 13-21 con Kinghorn ancora perfetto al piede.

La Scozia prende il largo al 48′, con un multifase insistito ben finalizzato da Van der Merwe, che raccoglie il pallone dalla base della ruck e sorprende gli argentini. I Pumas accorciano le distanze con la carica di Tetaz Chaparro, da poco entrato in campo.

Al 61′ è ancora Kinghorn ad allungare dalla piazzola sul 20-28, ma subito dopo i Pumas riaprono la partita con la marcatura di Gonzalo Bertranou, dopo una bella azione ispirata dai soliti Carreras, Boffelli e Moroni: 25-28.

Il match si decide all’ultimo secondo. Mischia ai 5 metri per l’Argentina a 20 secondi dalla fine, il pacchetto dei Pumas spinge e guadagna il calcio di punizione, e sulla giocata gratuita prima Orlando carica e arriva corto, poi Bertranou e Carreras allargano su Boffelli, che salta Kinghorn e McLean e marca alla bandierina la meta che vale la vittoria della partita e della serie, e che fa esplodere di gioia lo stadio di Santiago del Estero. Per non farsi mancare nulla, l’ala argentina segna anche la trasformazione dall’angolo, per il 34-31 finale.

Il tabellino di Argentina-Scozia

Argentina: 15 Juan Cruz Mallía, 14 Bautista Delguy, 13 Matías Orlando, 12 Matías Moroni, 11 Emiliano Boffelli, 10 Santiago Carreras, 9 Lautaro Bazán Vélez, 8 Facundo Isa, 7 Santiago Grondona, 6 Pablo Matera (captain), 5 Tomás Lavanini, 4 Guido Petti, 3 Joel Sclavi, 2 Agustín Creevy, 1 Thomas Gallo

A disposizione: 16 Ignacio Ruiz, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Francisco Gómez Kodela, 19 Marcos Kremer, 20 Juan Martín González Samso, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Tomás Albornoz, 23 Lucio Cinti.

Mete: Carreras 20′, Chaparro 51′, Bertranou 65′, Boffelli 80′
Trasformazioni: Boffelli 21′, 53′, 66′, 80′
Punizioni: Boffelli 11′, 39′

Scozia: 15 Ollie Smith, 14 Rufus McLean, 13 Mark Bennett, 12 Sione Tuipulotu, 11 Duhan van der Merwe, 10 Blair Kinghorn, 9 Ali Price, 8 Matt Fagerson, 7 Hamish Watson (captain), 6 Rory Darge, 5 Jonny Gray, 4 Scott Cummings, 3 Zander Fagerson, 2 Ewan Ashman, 1 Rory Sutherland.

A disposizione: 16 Dave Cherry, 17 Pierre Schoeman, 18 Javan Sebastian, 19 Glen Young, 20 Andy Christie, 21 George Horne, 22 Ross Thompson, 23 Sam Johnson.

Mete: Van der Merwe 13′, 48′, Ashman 24′, 43′
Trasformazioni: Kinghorn 14′, 25′, 44′, 49′
Punizioni: Kinghorn 61′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono