Top 14: si ritira Wesley Fofana

Il centro della Francia, 48 caps tra il 2012 e il 2019, lascia il rugby dopo che gli infortuni ne hanno perseguitato il finale di carriera

Wesley Fofana – ph. Sebastiano Pessina

Dopo quindici anni nelle fila del Clermont, Wesley Fofana ha deciso di mettere fine alla propria carriera.

Il trequarti, classe 1988, si ritira con un anno di anticipo rispetto alla fine del suo contratto con il club gialloblu, a causa dei numerosi infortuni che ne hanno tempestato le ultime stagioni. Negli ultimi 3 anni, Fofana è riuscito a giocare solamente 20 partite, di cui solo 4 nel 2021/2022.

“Questi ultimi anni sono stati piuttosto difficili da gestire – ha scritto in una nota diffusa sui social – Una constatazione evidente che il mio corpo non riesce più a digerire il livello richiesto oggi dal rugby professionistico. Faccio quindi la scelta di anticipare la fine della mia carriera.”

Leggi anche: Top14: il calendario completo della prossima stagione del torneo francese

Fofana è stato una pietra angolare del Clermont, con all’attivo più di 200 presenze e nel palmares due Top 14 (2010 e 2017), una Challenge Cup (2019) e cinque finali perse tra campionato e Champions Cup.

Quarantotto i caps internazionali con la maglia della Francia. Ha esordito nel 2012 contro l’Italia al Sei Nazioni, segnando la prima delle 15 mete internazionali che portano la sua firma. La sua marcatura più famosa fu quella dell’anno successivo, quando a Twickenham seminò mezza squadra inglese con una travolgente azione personale che lo portò a segnare.

Una sintesi delle sue abilità sul campo da rugby: una accelerazione bruciante, una capacità quasi sovrannaturale di evadere dal placcaggio, grande solidità fisica.

Leggi anche: Top14: Cameron Woki passa dal Bordeaux al Racing 92

Dopo Guilhem Guirado, François Thrin-Duc e Louis Picamoles, Wesley Fofana è l’ultimo nella lista dei giocatori ritirati di quella generazione che fu ossatura di una Francia talentuosa e perdente tra la Rugby World Cup 2011 e quella del 2019.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il trasferimento di Melvin Jaminet dal Perpignan allo Stade Toulousain diventa un caso

I fatti risalgono al 2022, ora il club campione di Francia rischia oltre alla maxi multa già concordata anche una squalifica sportiva

25 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: Monty Ioane rinnova con il Lione

L'ala ex Benetton giocherà in Francia per altre due stagioni

8 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ronan O’Gara: “É un giorno oscuro per il rugby. Ho visto una simulazione alla Neymar”

Il tecnico de La Rochelle tuona in conferenza stampa

3 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Ange Capuozzo e Stephen Varney in risalto in Tolosa-Vannes

Tanti gli Azzurri già scesi in campo, e stasera può essere il turno anche di Federico Mori

2 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: tanti Azzurri in campo in Top14

Da Loris Zarantonello al solito Tommaso Allan, in diversi scelti come i titolari dai rispettivi club

1 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14