Champions Cup: ecco il calendario dell’edizione 2022/23 con le sudafricane

Edizione molto attesa la prossima: si parte subito con un Munster-Tolosa interessantissimo in mezzo al debutto delle tre africane

Champions Cup: ecco il calendario dell'edizione 2022/23 con le sudafricane - ph. EPCR

Champions Cup: ecco il calendario dell’edizione 2022/23 con le sudafricane – ph. EPCR

Non c’è dubbio che la prossima edizione della Champions Cup sarà una delle più attese degli ultimi anni. Alle potenze che hanno dominato l’Europa infatti si aggiungono Bulls, Sharks e Stormers, tre corazzate sudafricane che aggiungeranno pepe in una competizione già di per se molto dura. Oltre al calendario della Challenge Cup l’EPCR ha anche annunciato quali saranno gli accoppiamenti tra le varie formazioni, in un percorso corto e dunque dov’è vietato sbagliare: saranno infatti solo quattro i turni di gioco, quindi ogni sconfitta può pesare tantissimo.

CLICCA QUI PER VEDERE IL CALENDARIO COMPLETO DEI GIRONI DI CHAMPIONS CUP

Le 24 squadre sono state suddivise in due raggruppamenti da 12, con le migliori 8 per ognuno dei due gruppi che accederanno alla fase a eliminazione diretta dagli ottavi, mentre la nona e la decima saranno “retrocesse” in Challenge Cup.

Si parte (stesse date della Challenge) il 9-10-11 dicembre con i detentori di La Rochelle che inizieranno in casa ospitando Northampton. Da subito ci saranno una marea di partite interessanti, a cominciare da debutti sudafricani: gli Sharks ospiteranno gli Harlequins, i Bulls Lione (vincitore della Challenge) mentre gli Stormers saranno di scena a Clermont in uno degli ambienti più caldi del mondo ovale.

Leggi anche: Il percorso di Zebre e Benetton in Challenge Cup

Il Montpellier di Paolo Garbisi, vincitore del Top14, sarà invece di scena a Londra contro gli Irish, che tornano in Champions dopo 10 anni, mentre a Thomond Park andrà in scena un clamoroso (visto che si tratta di regular season) Munster-Tolosa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni degli ottavi di finale

Il programma si apre con Northampton Saints-Clermont e si chiude con Stade Toulousain-Sale Sharks

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Castres per il match con il Benetton

Xavier Sadourny, tecnico dei francesi, ha scelto il XV titolare per la sfida degli ottavi di finale

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida a Castres

Per il match degli ottavi di finale Marco Bortolami ritrova Tommaso Menoncello e Lorenzo Cannone

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup