Chi sono e quanto guadagnano i giocatori di rugby più pagati?

Ecco la classifica dei rugbisti con gli stipendi più alti nel mondo del rugby

Chi sono e quanto guadagnano i giocatori di rugby più pagati

Chi sono e quanto guadagnano i giocatori di rugby più pagati-ph. S. Pessina

Sono circa una ventina i rugbisti che nelle ultime due stagioni hanno guadagnato importi superiori ai 600 mila di euro. Prima di vedere la lista dei giocatori più ricchi del mondo del rugby va specificato che parliamo di cifre lorde e ci riferiamo solo ai guadagni derivanti dai contratti con i club. Sono quindi esclusi eventuali premi, ricavi derivanti da sponsor personali e, per gli internazionali, i gettoni presenza per le convocazioni nei test match delle rispettive nazionali.

Leggi anche: Quanto guadagnano i giocatori del Sei Nazioni per ogni presenza in nazionale?

Nella parte bassa della classifica con un guadagno leggermente inferiore ai 700 mila euro troviamo Stuart Hogg (Exeter Chiefs) e Morgan Parra (Clermont Auvergne ora trasferitosi allo Stade Francais). Nella fascia che precede le 10 posizioni top della graduatoria, ovvero quella che va tra i sette e gli ottocentomila euro si attestano invece: Faf de Klerk (Sale Sharks), Dan Biggar (Northampton Saints), Steven Luatua (Bristol Bears), Nicolas Sanchez (Stade Français), Matt Giteau (LA Giltinis) e Johnny Sexton (Leinster Rugby).

La top ten dei più pagati si apre con il mediano di apertura dei Saracens e dell’Inghilterra Owen Farrell che, al pari di Michael Hooper nel suo periodo sabbatico ai Toyota Verblitz, guadagnano la bellezza di 880.000 euro a stagione. Quarantamila euro meno di quelli che ricevuto Beauden Barrett per la sua avventura in Giappone ai Suntory Sungoliath.

E’ invece di 930 mila a stagione il biennale che Virimi Vakatawa ha firmato con il Racing92 di Parigi che, per 1 milione tondo tondo, si è aggiudicato fino al 2023 anche i servizi dello scozzese Finn Russell che occupa la quarta piazza della speciale classifica. Il seconda linea dei Saracens Maro Itoje occupa invece il sesto posto grazie a un contratto quadriennale – che terminerà nel 2024 – garantendogli un totale di 3 milioni e 600 mila euro.

Tolone ha speso la bellezza di oltre due milioni per i 2 stipendi di Cheslin Kolbe e Eben Etzebeth (il più pagato tra gli avanti) che si attestano al quarto e terzo posto della classifica dei Paperon de’ Paperoni di Ovalia. In vetta alla classifica con 1.180.000 euro l’anno si insediano Charles Piutau e Handre Pollard il cui contratto con Montpellier è però scaduto e con l’apertura Campione del Mondo che andrà a giocare ai Leicester Tigers.

Ecco chi sono e quanto guadagnano i giocatori di rugby più pagati

1 Handre Pollard (Montpellier) 1.180.000 – contratto scaduto

1 Charles Piutau (Bristol Bears) 1.180.000  – 2 anni di contratto (2020/22)

3 Eben Etzebeth (Tolone) 1.050.000 – 3 anni di contratto (2020/23)

4 Finn Russell (Racing92) 1.000.000  – 3 anni di contratto (2020/23)

4 Cheslin Kolbe (Tolone) 1.000.000  – 3 anni di contratto (2021/24)

6 Maro Itoje (Saracens) 950.000  – 4 anni di contratto (2020/2024)

7 Virimi Vakatawa (Racing92) 930.000 – 2 anni di contratto (2021/23)

8 Beauden Barrett (S Sungoliath) 920.000 – 1 anno di contratto (2021)

9 Michael Hooper (Toyota Verblitz) 880.000 – 1 anno di contratto (2021)

9 Owen Farrell (Saracens) 880.000 – 3 anni di contratto (2021/24)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo