Probabile dal 2024 una nuova competizione tra le squadre di Asia, Pacifico e America

Otto squadre al via per una competizione che sarebbe lanciata dopo la prossima Rugby World Cup: ecco i dettagli

Probabile dal 2024 una nuova competizione tra le squadre di Asia, Pacifico e America

Probabile dal 2024 una nuova competizione tra le squadre di Asia, Pacifico e America

Il futuro del rugby continua a ribollire con possibili nuove competizioni pronte a nascere sotto l’egida di World Rugby. L’ultima riguarda un nuovo torneo che dal 2024 andrebbe a coinvolgere le formazioni di Asia, Oceania e America (nord e sud). L’amministratore delegato di World Rugby Alan Gilpin ha confermato che l’Americas Rugby Championship non tornerà presto e si sta studiando questa nuova competizione.

Leggi anche: Pronta a nascere la Rugby Club World Cup?

Parlando al Guardian Gilpin ha aggiunto come “I piani sono in fase avanzata”, mentre il quotidiano uruguagio El Odservador ha aggiunto chi sarebbe coinvolto: le squadre americane di seconda fascia (tolta l’Argentina, poi si capirà) cioè USA, Canada, Cile e Uruguay, assieme a Giappone, Tonga, Samoa e Fiji.

Otto formazioni al via per un torneo che si giocherebbe contemporaneamente al Rugby Championship (niente Pumas quindi) e che prevederebbe una divisione in due gironi da quattro “continentali” tra le americane e le pacifiche assieme al Giappone. Le migliori due dei gironi poi andrebbero a giocarsi le semifinali e la finalissima, andando dunque a soddisfare quelle squadre (come Giappone e Fiji) che sono alla ricerca di tornei di livello dove giocare in maniera costante.

Leggi anche: Pablo Lemoine “Il Cile è un gigante pronto a svegliarsi”

Questa nuova competizione prenderebbe il posto della Pacific Nations Cup, tornata a disputarsi poche settimane fa dopo tre anni di stop, e permetterebbe a formazioni come gli Stati Uniti di sfidare avversari di qualità in vista della Rugby World Cup 2031 che andranno a ospitare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo