Il governo francese sta pensando di vietare gli eventi sportivi in notturna

Il motivo sarebbe legato alla necessità di risparmiare più energia in inverno, e potrebbe essere un grosso cambiamento per il Top 14

francia top 14

(Photo by GERARD JULIEN / AFP)

Martedì la ministra dello sport francese, Amélie Oudéa-Castéra, ha dichiarato alla radio FranceInfo, ha aperto alla possibilità di vietare tutte le manifestazioni ed eventi sportivi in notturna in Francia. Questa iniziativa del governo Macron rientrerebbe nel piano di adattamento dello sport al cambiamento climatico, all’interno del più ampio obiettivo di ridurre del 10% il consumo di energia nel Paese da qui ai prossimi due anni.

Per farlo, una delle possibili decisioni in vista del prossimo inverno potrebbe essere proprio quella di proibire le partite in orario serale per risparmiare elettricità. Tutto questo avrebbe naturalmente delle ripercussioni in particolare sul calcio e sul rugby, che puntano molto sugli eventi serali

Nell’ultima stagione, per esempio, il Top 14 ha disputato almeno tre partite dopo le ore 17 per ciascun turno e tutto lascerebbe pensare che anche per la stagione 2022/2023 i piani della Ligue Nationale sarebbero gli stessi. La stessa LNR ha inviato un comunicato all’Equipe per esprimere la propria opinione sulla questione, assicurando che “il rugby professionistico ha piena coscienza dell’emergenza climatica e della necessità di una politica generale di maggiore sobrietà energetica”.

“Il rugby professionistico sarà pienamente coinvolto nel lavoro avviato dal Ministero dello Sport e dal Ministero della Transizione Ecologica su come lo sport debba essere coinvolto negli sforzi richiesti dal governo – si legge nel comunicato – Gli argomenti da trattare sono numerosi, e queste discussioni devono garantire il rispetto degli equilibri economici e organizzativi delle competizioni, di cui le partite serali sono un elemento molto importante”.

Anche se finora sono arrivate delle reazioni solo dalla lega dei club, le decisioni del governo potrebbero avere delle potenziali conseguenze anche sulle partite della nazionale francese. Nel suo intervento la ministra dello sport ha parlato genericamente di misure da adottare durante l’inverno, senza specificare tuttavia il periodo di eventuale applicazione di questo divieto.

In questo senso, non è da escludere che anche due dei tre Test Match di novembre in programma alle ore 21 (contro Australia e Sudafrica) possano subire eventuali cambiamenti. Le due partite del Sei Nazioni 2023 che la Francia organizzerà in casa contro Scozia e Galles tra febbraio e marzo, invece, saranno in programma alle ore 16 e alle ore 15:45.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14