Andy Farrell ha rinnovato con l’Irlanda fino al 2025

Il prolungamento del contratto arriva dopo la storica vittoria nella serie in Nuova Zelanda contro gli All Blacks

andy farrell irlanda

ph. Sebastiano Pessina

Andy Farrell sarà l’allenatore dell’Irlanda almeno fino ad agosto 2025. L’inglese ha firmato un prolungamento di contratto di due anni e resterà in carica per i prossimi tre, come annunciato ufficialmente dalla Federazione irlandese.

Il CEO della IRFU, Kevin Potts, ha inoltre chiarito come ci sia anche un’opzione per estendere ulteriormente la durata del contratto di Farrell oltre la nuova scadenza, che sarà esercitata sulla base di alcuni parametri già stabiliti.

Il rinnovo arriva a poche settimane dallo storico successo dell’Irlanda nella serie di Test Match contro gli All Blacks, in cui la squadra allenata da Farrell ha battuto due volte la Nuova Zelanda in trasferta.

– Leggi anche: come escono All Blacks e Irlanda dalla serie

Grazie al trionfo in terra neozelandese, inoltre, l’Irlanda è tornata anche al primo posto del ranking mondiale per la seconda volta nella storia, dopo esservi già arrivata nel 2019.

Farrell è all’interno dello staff tecnico dell’Irlanda dal 2016, quando cominciò ad affiancare Joe Schmidt come specialista per la fase difensiva. Dal febbraio 2020 è invece capo allenatore dopo l’addio dello stesso Schmidt. Da quando è alla guida dei Verdi, l’Irlanda ha giocato 25 partite e ne ha vinte 17; oltre alla vittoria nella serie contro la Nuova Zelanda, nel Sei Nazioni 2022 l’Irlanda ha ottenuto la Tripla Corona, ovvero i successi contro Inghilterra, Galles e Scozia in un’unica edizione.

“Sono contento di aver rinnovato il mio contratto. Come gruppo, abbiamo messo in chiaro che stiamo costruendo le basi per la Rugby World Cup 2023 e negli ultimi mesi abbiamo fatto passi da gigante in tal senso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey