Mamuka Gorgodze: “Il rugby sta diventando sempre più popolare in Georgia”

La leggenda del rugby georgiano ha commentato anche la vittoria sull’Italia e le nuove tendenze nel rugby nel suo Paese

ph. Sebastiano Pessina

Mamuka Gorgodze è stato un totem del rugby della Georgia e internazionale in campo fino a pochi anni fa. Da giocatore e capitano della nazionale non ha fatto in tempo a festeggiare un’impresa storica come quella fatta registrare dalla Georgia contro l’Italia a Batumi, quando i Lelos hanno battuto per la prima volta una delle nazionali del Sei Nazioni o del Rugby Championship, ma non c’è dubbio che molti di quei giocatori siano stati ispirati almeno una volta nella vita dal loro più noto connazionale.

In ogni caso, il 38enne Gorgodze oggi lavora all’interno del board della Federazione georgiana e ha potuto godersi pienamente quella storica serata. “È stato un match molto importante. È stato pazzesco, c’erano 20.000 persone allo stadio e un’atmosfera straordinaria. La gente ama i Lelos qui e il rugby sta diventando sempre più popolare in Georgia” – ha detto in un’intervista al sito Rugbyrama.

Gorgodze si è poi soffermato anche su una maggiore tendenza da parte della Georgia a creare pericoli anche con i propri trequarti, mentre storicamente i Lelos sono sempre stati una formazione prevalentemente basata sulla mischia e sul gioco arcigno dei propri avanti.

“Le cose stanno cambiando nel nostro rugby. Al momento siamo meno efficienti davanti che con i nostri trequarti. La nostra linea arretrata funziona molto bene. Contro Francia e Italia abbiamo segnato anche delle mete in prima fase, senza passare da alcuna ruck. Che è molto raro per noi”.

Per spiegare il modo in cui la Georgia continua a mantenersi a questo livello nel rugby mondiale, Gorgodze ha poi ricordato l’importanza che Bidzina Ivanishvili ha avuto nel corso degli anni. Ivanishvili è un miliardario ed ex primo ministro georgiano tra il 2012 e il 2013, che ha lasciato la politica definitivamente nel 2021 ma che continua ad avere molto peso nel suo Paese. Secondo Forbes, nel 2021 è stato l’uomo più ricco della Georgia e uno dei 600 uomini più ricchi al mondo

Negli ultimi quindici anni, il denaro di Ivanishvili ha contribuito a far decollare il rugby georgiano dentro e fuori dal campo, diventandone di fatto il motore delle sue fortune. “Dobbiamo molto al nostro mecenate Bidzina Ivanishvili. Ha messo decine e decine di milioni nel rugby: ha costruito stadi, campi di allenamento… Dobbiamo ringraziarlo molto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match