Elisa Giordano: “Per giocare il Mondiale non bastano le ferie. Prenderò l’aspettativa”

La terza linea azzurra ha raccontato alla Gazzetta dello Sport l’avvicinamento alla Rugby World Cup

Elisa Giordano: "Per giocare il Mondiale non bastano le ferie. Prenderò l'aspettativa"

Elisa Giordano: “Per giocare il Mondiale non bastano le ferie. Prenderò l’aspettativa” (ph. Massimiliano Carnabuci)

Il mondiale femminile si avvicina. L’Italia, dopo aver affrontato il Canada nel primo test di preparazione, sfiderà due volte la Francia a settembre, per poi cominciare il suo cammino nella Coppa del Mondo a ottobre, nel girone con Canada, USA e Giappone. In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, Elisa Giordano ha raccontato l’avvicinamento all’appuntamento mondiale, e le difficoltà che comporta il dover gestire il doppio impegno tra lavoro e rugby.

Leggi anche: Italia femminile: a settembre due test con la Francia. Date, sedi e diretta tv

“Non posso nascondere che sia faticoso, ma con il tempo si impara ad organizzarsi e ad incastrare le cose. Mi sveglio presto la mattina per andare a lavorare, quando stacco vado ad allenarmi e nel mezzo faccio altre commissioni, come la spesa, e quando arrivo a casa la giornata è finita e si pensa già al giorno dopo” dice la terza linea azzurra alla rosea.

“Aggiungiamoci che adesso stiamo preparando un Mondiale, quindi l’intensità e la durata degli allenamenti è ancora maggiore, ma la fatica è compensata dalla soddisfazione personale che si ottiene alla fine. Come faremo a gestire il lavoro con il Mondiale? Sfido chiunque a trovare qualcuno che abbia 8 settimane di ferie (ride, ndr), io purtroppo non le ho, quindi dovrò per forza prendere l’aspettativa” continua Giordano.

Leggi anche: Italdonne: ritorni importanti nel prossimo raduno pre-Mondiale a Parma

La preparazione, quindi, deve chiaramente basarsi anche sui ritmi giornalieri di ogni giocatrice: “I preparatori cercano di venire quotidianamente incontro alle nostre esigenze in base alla settimana lavorativa e ai nostri impegni. Siamo umane anche noi (ride, ndr). Dopo la partita con il Canada, siamo tornate in Italia e il giorno dopo sono andata lavorare con i postumi del jet lag, e poi mi sono allenata”.

“L’idea è ovviamente arrivare preparate all’appuntamento, anche perché il nostro obiettivo è superare il girone e arrivare più avanti possibile, quindi dovremmo essere in condizione per tante settimane di fila. Nel test contro il Canada abbiamo dimostrato di essere competitive contro una squadra fortissima, nonostante fossimo nel pieno del carico di lavoro. Questo ci dà fiducia”.

Leggi anche: Rugby World Cup femminile: le partite delle Azzurre e le fasi finali verranno trasmesse dalla Rai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile