I personaggi più influenti nel rugby mondiale

Nella lista stilata dalla rivista Rugby World ci sono ben cinque francesi nelle prime dieci posizioni

ph. Reuters

Ogni due anni la rivista Rugby World stila la lista delle 50 personalità più influenti nel rugby internazionale. Nel 2020 la vetta della classifica fu occupata da Siya Kolisi, sia per aver guidato da capitano il Sudafrica alla conquista della Rugby World Cup 2019 sia per gli sforzi della sua fondazione contro la pandemia da Covid-19. Questa volta, invece, il primo posto in classifica è occupato da chi si siede ai piani alti della Federazione del rugby mondiale, ovvero Bernard Laporte.

Il vice presidente di World Rugby, e presidente della Federazione francese, è stato scelto come persona più influente nel rugby internazionale del 2022 per la sua risolutezza nel portare avanti le proprie iniziative. Secondo una fonte anonima di Rugby World, Laporte a volte “è un uomo lunatico”, ma sa esercitare “la propria influenza”.

“Crede nella stagione unica globale, in un campionato mondiale per club e nel potenziamento del rugby femminile – si legge sul sito della rivista – Ha fatto anche ciò che molte persone non ritenevano possibile: portare la pace tra i club francesi e la federazione”.

Laporte, che due anni fa era secondo in questa classifica, ha preceduto Nick Clarry, il managing director della divisione sportiva di CVC, il fondo che nel 2021 ha acquistato il 14% del torneo Sei Nazioni. Il podio è chiuso da un altro francese, Ben Morel, CEO del Sei Nazioni a cui Rugby World tra le altre cose ha riconosciuto favorevolmente la decisione di spostare il Sei Nazioni femminile nel calendario.

Il primo giocatore ad apparire nella Top 10 è al quarto posto ed è Antoine Dupont, che ha vinto il premio di miglior giocatore dell’anno nel 2021 e come tale viene considerato ormai dagli appassionati di rugby di tutto il mondo. Dupont è anche l’unico giocatore tra i primi dieci della classifica, in cui figurano anche altri manager come Claude Atcher (capo dell’organizzazione della Rugby World Cup 2023) e Alan Gilpin, CEO di World Rugby.

Nella Top 10 sono presenti inoltre l’allenatore della Francia Fabien Galthié (in totale ci sono cinque francesi nelle prime dieci posizioni); l’ex giocatore dell’Inghilterra Steve Thompson, che nei mesi scorsi ha raccontato i suoi problemi relativi alle conseguenze da concussion; la direttrice del rugby femminile della Federazione, Saily Horrox, e Conrad Smith, responsabile del Welfare dei giocatori all’interno dell’International Rugby Player, il principale sindacato dei rugbisti.

La lista completa è sul numero di Rugby World di settembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale