I Briganti di Librino in trasferta in Inghilterra

Saranno ospiti del Bolton, squadra dilettantistica gemellata con il club catanese

Briganti di Librino in trasferta in Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina

Da Catania a Bolton, nel nord-ovest dell’Inghilterra: è il viaggio che intraprenderanno una cinquantina di giocatori dei Briganti di Librino, il club del quartiere catanese che attraverso una palla ovale, un centro di aggregazione e un doposcuola ha saputo diventare un polo sociale che combatte criminalità e degrado.

Colpiti da vandalizzazioni, incendi e furti, i Briganti hanno saputo ogni volta rimboccarsi le maniche e ripartire. La loro storia è arrivata fin dall’altra parte della Manica, dove ha trovato terreno fertile a Bolton, cittadina di circa 150mila abitanti non lontana da Manchester.

Qui, il locale Bolton Rugby Union Football Club, che milita nella settima divisione inglese, si è attivato già dal 2021 per imbastire un gemellaggio con i Briganti, a cui ora dà seguito tramite l’ospitalità data agli atleti del club siciliano.

Leggi anche: Una medaglia gettata da un ponte e un emozionante regalo, diciannove anni dopo

Lo racconta il presidente del Bolton Mark Brocklehurst nientemeno che al Times: “Abbiamo organizzato una call su Zoom. Noi eravamo in 3, loro in 30, quindi c’era un po’ di confusione, ma anche un sacco di idee.”

Marta Mazzucchelli, 26enne volontaria e giocatrice dei Briganti, ha detto: “I nostri ragazzi sanno che possono contare su di noi, parlarci. Noi mostriamo loro che c’è un’altra strada, nella vita. Il rugby ti insegna come rialzarti da un placcaggio: è un mezzo educativo molto potente.”

“I nostri giovani sono entusiasti e si sono allenati duramente per dare il meglio. Per qualcuno di loro sarà la prima volta che lasciano la Sicilia, se non addirittura Librino.”

Leggi anche: A Palermo la prima tappa del progetto Rugby e Legalità

Dal 17 agosto 51 giocatori dei Briganti saranno in Inghilterra, ospitati dal Bolton in una cinque giorni che prevede di assistere agli allenamenti dei Sale Sharks, provare a giocare a curling e chiudere in bellezza con partite tra le categorie U13, U15 e seniores delle due società, in un evento che vede il Bolton festeggiare i propri 150 anni d’età.

Un esempio di amicizia e vicinanza che ha l’obiettivo di crescere e cementarsi nel tempo. Tanto che il club inglese si è proposto addirittura di rifondare la propria squadra femminile dopo aver scoperto che i Briganti ne hanno una che potrebbe essere prossima potenziale avversaria, quale che sia la prossima tappa di questo gemellaggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo