Ascolti tv URC: miglior anno di sempre per l’Italia, e il torneo fa numeri da record

Lo United Rugby Championship supera i 34 milioni di spettatori complessivi, raddoppiando la media per partita rispetto alla scorsa stagione

Ascolti tv URC: miglior anno di sempre per l'Italia, e il torneo fa numeri da record (ph. Sebastiano Pessina)

Ascolti tv URC: miglior anno di sempre per l’Italia, e il torneo fa numeri da record (ph. Sebastiano Pessina)

Numeri da record per il primo anno di United Rugby Championship. Il torneo, che ha sostituito il vecchio Pro14, alla sua prima edizione ha raddoppiato il numero di telespettatori medi per partita: 230.000 per partita, con un incremento del 109% rispetto alla stagione precedente, comprendente sia il Pro 14 che la Rainbow Cup.

Il numero più impressionante, come segnalato nel report dello United Rugby Championship, è il numero di spettatori complessivi sommando tutte le partite: 34.6 milioni, con un aumento del 169% rispetto alla stagione 2020-21 (considerando sempre sia Pro 14 che Rainbow Cup).

Leggi anche: United Rugby Championship: il mercato di Benetton, Zebre, Edimburgo e Glasgow

La partita più vista in assoluto, chiaramente, è stata la finale tutta sudafricana tra Stormers e Bulls: 1.250.000 spettatori, con il 41% di questi che ha assistito al match fuori dal Sudafrica (addirittura il 15% in Irlanda). La media d’ascolto dei playoff è stata di 537.000 spettatori medi per partita.

Per quanto riguarda la stagione regolare, la partita più vista in assoluto è stata la sfida della terza giornata tra Ospreys e Sharks (580.026 spettatori). A dimostrazione di quanto i tifosi sudafricani abbiano contribuito alla popolarità del torneo, 7 delle 10 partite più viste della stagione regolare riguardavano almeno una squadra sudafricana.

United Rugby Championship: i numeri e gli ascolti in Italia

Dal punto di vista dei numeri, si tratta della miglior stagione di sempre anche per le franchigie italiane, presenti nelle varie competizioni celtiche dal 2010. Il numero di spettatori complessivi dall’Italia è stato di 1.6 milioni.

La partita più vista tra quelle che hanno coinvolto le nostre franchigie è stata Zebre-Munster dell’undicesima giornata della stagione regolare, vista da 439.701 spettatori.

Queste le cinque partite più viste della stagione con una squadra italiana coinvolta:

Zebre-Munster, 11a giornata, 439.701 spettatori

Zebre-Emirates Lions, 1a giornata, 295.647 spettatori

Benetton-DHL Stormers, 1a giornata, 213.754 spettatori

Benetton-Cell C Sharks, 10a giornata, 202.283 spettatori

Benetton v Ospreys, 4a giornata, 196.817 spettatori

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì