Richie McCaw ha trovato un nuovo (importante) lavoro

L’ex capitano dei tutti neri avrà un ruolo di primo piano dopo l’accordo commerciale con Silver Lake

Richie McCaw ha trovato un nuovo (importante) lavoro. PH Sebastiano Pessina

Richie McCaw ha trovato un nuovo (importante) lavoro. PH Sebastiano Pessina

Dopo aver dato tutto in campo per gli All Blacks, Richie McCaw si occuperà nel prossimo futuro di “plasmare” il rugby neozelandese fuori dal campo. L’eterno capitano da 148 caps e due Coppe del Mondo alzate è stato appena inserito nel direttivo della NZRU GP Commercial, entità che è stata fondata a fine marzo per lavorare assieme a Silver Lake, la società di Private Equity che grazie a un accordo ricchissimo (120 milioni di euro) avrà una cifra compresa tra il 5 e l’8% delle entrate commerciali di tutto il rugby neozelandese.

Leggi anche: La firma dell’accordo tra NZRU e Silver Lake

La nuova società di NZRU andrà dunque a lavorare con l’entità americana per affinare i risultati del recente accordo, e fa quasi strano vedere operativo McCaw che aveva espresso molti dubbi a riguardo per timore di “svendere” l’identità del rugby neozelandese. La sua presenza è leggibile quindi con la volontà di NZRU di garantire che i giocatori abbiano voce importante, dopo che non solo l’ex capitano ma anche tanti altri All Blacks erano stati molto duri nei commenti sull’accordo con Silver Lake.

Leggi anche: Quando Richie McCaw fu dimenticato in albergo dagli altri All Blacks

Nel CDA della NZRU GP Commercial ci saranno inizialmente sei responsabili (tra cui McCaw) compreso anche l’amministratore delegato federale Mark Robinson e un rappresentante di Silver Lake. Questa società andrà a funzionare da “forziere” del rugby neozelandese e conserverà il marchio degli All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud