Rugby Championship: gli highlights di Australia-Sudafrica

Le immagini del successo dei Wallabies

Rugby Championship: gli highlights di Australia-Sudafrica

Rugby Championship: gli highlights di Australia-Sudafrica

Gran colpo dell’Australia, che nella terza giornata del Rugby Championship batte il Sudafrica 25-17 e conquista la testa della classifica insieme all’Argentina. Un successo fondamentale, con gli Springboks che non spezzano la maledizione e continuano a non vincere in terra australiana.

I Wallabies hanno giocato un’ora di altissimo livello, dominando il Sudafrica e gestendo benissimo la partita. Soltanto nel finale la squadra di Dave Rennie ha calato l’intensità, consentendo agli avversari di rimontare e perdendo il punto di bonus offensivo, che sul 22-3 sembrava in cassaforte.

Guarda anche: Video: lo “schiaffo” di Faf De Klerk a Nic White

Decidono il match la doppietta di McReight e la splendida marcatura di Koroibete, protagonista anche di un gran salvataggio (un po’ controverso) su Mapimpi lanciato verso la bandierina.

Per il Sudafrica, nei primi 60 minuti arrivano solo 3 punti con Pollard (che sbaglia altri due calci facili), poi nel finale le due mete di Kwagga Smith rendono il passivo meno pesante.

In occasione della seconda meta, all’80’, Hendrikse ha provato anche a trasformare in drop per provare a giocarsi almeno il bonus difensivo, ma il tempo ormai era già scaduto.

Rugby Championship: gli highlights di Australia-Sudafrica

Rugby Championship: il tabellino di Australia-Sudafrica

Australia: 15 Reece Hodge, 14 Tom Wright, 13 Len Ikitau, 12 Hunter Paisami, 11 Marika Koroibete, 10 Noah Lolesio, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Fraser McReight, 6 Jed Holloway, 5 Matt Philip, 4 Rory Arnold, 3 Allan Alaalatoa, 2 Folau Fainga’a, 1 James Slipper (captain).

A disposizione: 16 David Porecki, 17 Scott Sio, 18 Taniela Tupou, 19 Darcy Swain, 20 Rob Leota, 21 Pete Samu, 22 Tate McDermott, 23 Andrew Kellaway.

Mete: McReight 1′, Koroibete 47′, McReight 58′
Trasformazioni: Lolesio 2′, 59′
Punizioni: Lolesio 8′, 64′

Cartellini: giallo a Wright 30′, giallo a Valetini 79′

Sudafrica: 15 Damian Willemse, 14 Warrick Gelant, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handre Pollard, 9 Francois de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siyamthanda Kolisi (captain), 5 Lodewyk de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Joseph Dweba, 1 Retshegofaditswe Nche.

A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Steven Kitshoff, 18 Vincent Koch, 19 Franco Mostert, 20 Albertus Smith, 21 Jaden Hendrikse, 22 Elton Jantjies, 23 Francois Steyn.

Mete: Smith 75′, 80′
Trasformazioni: Jantjies 75′, Hendrikse 80′
Punizioni: Pollard 24′

Cartellini: giallo a De Klerk 40′

Arbitro: Paul Williams (New Zealand)
Assistenti: Ben O’Keeffe (New Zealand), Tual Trainini (France)
TMO: Brendon Pickerill (New Zealand)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Galles e Italia-Francia

Azzurre impegnate in due sfide da 35 minuti l'una: seguile in diretta

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming del secondo turno

Giornata da 6 partite da 35 minuti: ecco come seguirle

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del secondo turno

Pomeriggio di partite, tutte in diretta, a partire da quella degli Azzurrini

14 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Francia

Calcio d'inizio alle ore 13.15 per il secondo round del torneo giovanile

14 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della vittoria dell’Italia sulla Scozia

Ad Edimburgo arriva la prima vittoria delle Azzurre nel Torneo, con tanto di bonus offensivo

13 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati e highlights di Francia-Galles e Irlanda-Inghilterra

In attesa di Scozia-Italia, transalpine e britanniche consolidano i primi due posti della classifica

13 Aprile 2025 Foto e video