L’Italia Under 20 saluta Agustin Cavalieri, il tecnico responsabile della mischia degli azzurrini

L’allenatore ha rescisso il suo contratto con la FIR. Per lui una nuova avventura: da head coach nella Major League Rugby

L'Italia Under 20 saluta Agustin Cavalieri, il tecnico responsabile della mischia degli azzurrini

L’Italia Under 20 saluta Agustin Cavalieri, il tecnico responsabile della mischia degli azzurrini – ph. S. Pessina

Con una notizia pubblicata sul proprio sito ufficiale, la FIR ha reso noto di aver rescisso consensualmente, e con effetto immediato, il suo contratto con il tecnico italo-argentino Agustin Cavalieri; nonostante un accordo previsto sino al 2024.

Alla base della scelta, un motivo professionale: Agustin Cavalieri infatti diventerà capoallenatore nella Major League Rugby, negli Stati Uniti, guidando la franchigia dei Dallas Jackals.

Il coach, che da giocatore ha vinto cinque volte lo scudetto in Italia con le maglie di Petrarca e Calvisano, faceva parte dal 2019 – si legge – degli staff e delle strutture di formazione federale (Cavalieri era tecnico nell’Accademia Benetton Rugby, ndr) ed era responsabile della mischia della squadra nazionale U20.

L’Italia Under 20 saluta Agustin Cavalieri, il tecnico responsabile della mischia degli azzurrini

Daniele Pacini, direttore tecnico federale, si è così espresso: “Agustin ha avuto un impatto sorprendente nello sviluppi dei nostri giovani avanti più promettenti nell’ultimo triennio. È un tecnico giovane, entusiasta, preparato e con un’opportunità professionale e familiare che gli è stata posta innanzi a cui era difficile rinunciare. Sarà un eccellente ambasciatore della scuola tecnica italiana nel ruolo che andrà a ricoprire negli Stati Uniti, auguriamo a lui ed alla sua famiglia il meglio per questa nuova avventura”.

Agustin Cavalieri, dal canto suo ha affermato: “Il rugby italiano sta costruendo un percorso verso un futuro di successo, e sono orgoglioso di averne fatto parte in questi anni. Sono grato alla FIR per aver avuto un ruolo chiave nel mio sviluppo di tecnico e ricorderò sempre lo splendido cammino vissuto con Massimo Brunello e tutti i colleghi e atleti dell’Italia U20. Gli Stati Uniti costituiscono una nuova e differente opportunità professionale per me, con un ruolo di capo allenatore con il quale misurarmi, e di vita per la mia famiglia: non era facile capire e accogliere tale scelta, e di questo ringrazio il Presidente Innocenti ed il DT Pacini, che hanno compreso le mie motivazioni e lavorato attivamente per trovare la miglior soluzione possibile. Ho avuto tanto dal rugby italiano nei diciassette anni trascorsi dal mio arrivo a L’Aquila e spero di aver restituito una piccola parte. Questo 2022, le due vittorie con l’Inghilterra U20, sono il ricordo più emozionante che porterò con me. Ai miei ragazzi, un grande in bocca al lupo per il futuro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale