L’Italia “A” torna in campo a settembre per sfidare tre squadre sudafricane

Gli azzurri di Alessandro Troncon vivranno una settimana a tutto rugby nel continente africano

L'Italia A torna in campo a settembre per sfidare tre squadre sudafricane - ph. Razvan Pasarica/SPORT PICTURES

L’Italia A torna in campo a settembre per sfidare tre squadre sudafricane – ph. Razvan Pasarica/SPORT PICTURES

Tra settembre e ottobre l’Italia A tornerà in campo e lo farà in Sudafrica, paese dove lo scorso giugno ha disputato due test match, prima battendo la Namibia e poi perdendo contro una selezione dei migliori giocatori della Currie Cup. La selezione guidata da Alessandro Troncon prenderà parte alla seconda della Toyota Challenge in programma dal prossimo 30 settembre a Bloemfontein.

Leggi anche: La vittoria dell’Italia A sulla Namibia

Questa scelta va incontro alla progettualità tecnica della FIR per la seconda e terza squadra Nazionale, con la volontà di offrire opportunità di crescita agli atleti coinvolti proponendo loro un calendario internazionale qualificato. Da segnalare anche che il Commissario Tecnico della Nazionale Kieran Crowley, accompagnato dal capo delegazione e Vice-Presidente Vicario Morelli, sarà al seguito dell’Italia “A” durante la trasferta sudafricana.

Queste le parole di Alessandro Troncon sulla manifestazione: “L’obiettivo dell’Italia A è quello di sviluppare un’esperienza internazionale per i prospetti più interessanti di Top10 e URC. Gareggiare nella Toyota Challenge affrontando squadre di alto livello è pienamente coerente con quello che cerchiamo di fare: queste tre sfide ci proporranno sfide impegnative sia a livello tecnico che fisico”.

Leggi anche: La risicata sconfitta dell’Italia A contro la selezione di stelle della Currie Cup

Gli Azzurri affronteranno i padroni di casa dei Toyota Cheetahs nel match inaugurale di venerdì 30 settembre, i Windhoek Draught Griquas di Kimberley il 5 ottobre e gli Airlink Pumas di Nelspruit il 9 di ottobre. Impegnate nella manifestazione anche l’Irlanda Emergenti ed i Falcons statunitensi, una selezione della Major Rugby League a stelle e strisce che potrà fornire allo staff nordamericano indicazioni in vista del torneo che in novembrina Dubai, metterà in palio l’ultimo posto per la Rugby World Cup 2023 tra USA, Hong Kong Kenya e Portogallo.

L’Italia A torna in campo a settembre per sfidare tre squadre sudafricane

Ecco il calendario completo della Toyota Challenge:

Venerdì 30 settembre
Toyota Cheetahs vs Italia A (Toyota Challenge match)
Windhoek Draught Griquas vs Irlanda Emergenti

Mercoledì 5 ottobre
Pumas vs Irlanda Emergenti
Windhoek Draught Griquas vs Italia A

Domenica 9 ottobre
Toyota Cheetahs vs Irlanda Emergenti (Toyota Challenge Match)
Pumas vs Italia A

Venerdì 14 ottobre
Toyota Cheetahs vs Falcons USA (Toyota Challenge Match)

Venerdì 21 ottobre:
Toyota Cheetahs vs Windhoek Draught Griquas (Toyota Challenge Match)
Pumas vs Falcons USA

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles