Italia a Nizza, Furlan alla vigilia di Italia-Francia: “Loro squadra completa e imprevedibile”

La capitana delle Azzurre guarda al test di preparazione alla Rugby World Cup 2021

italia femminile furlan

Manuela Furlan in azione. La capitana ha parlato alla vigilia di Francia-Italia – ph. Sebastiano Pessina

Dopo una lunga estate, per le Azzurre è di nuovo ora di scendere in campo per un test di preparazione alla Rugby World Cup 2021.

La prima sfida con il Canada è avvenuta ormai più di un mese fa, adesso invece il mondiale è davvero alle porte e Francia-Italia, in programma a Nizza sabato 3 alle ore 18:00, è un’occasione per fare sul serio.

Lo sostiene anche Manuela Furlan, che ancora una volta avrà i gradi di capitana: “Veniamo da una lunga estate di preparazione – iniziata con i raduni di giugno, proseguita con l’incontro con il Canada di fine luglio e gli appuntamenti di agosto – che si concluderà con i due test match in programma nei prossimi giorni.”

Leggi anche: Dove e quando si vede Francia-Italia femminile in tv e streaming

“L’incontro con il Canada è stato un ottimo banco di prova, non solo perché ci ha permesso di conoscere le nostre dirette avversarie nel girone B della Rugby World Cup 2021, ma anche di testare a che punto fosse la nostra preparazione.”

“Ora stiamo entrando nella fase finale, quella della velocità e dell’esplosività, non vediamo l’ora di scendere in campo e affrontare questo ulteriore momento di verifica. La Francia ambisce a ottenere un ottimo risultato e ha le potenzialità per farlo.”

“Si tratta di una squadra sfidante, completa e imprevedibile per l’alternanza del proprio gioco: anticipare le loro mosse sarà la chiave per ribaltare la partita a nostro favore, dobbiamo disarticolare la sicurezza dei loro meccanismi.”

Leggi anche: Granzotto, la giovane mediana cresce dietro Barattin e Stefan: “Vogliamo i quarti al Mondiale. E sui social parlo di uguaglianza”

“Avere avuto la possibilità di stare insieme più a lungo ci ha consentito di consolidare il lavoro fatto non solo nell’ultima stagione ma, per alcune di noi, negli ultimi anni. Sicuramente l’appuntamento con il Mondiale ci motiva a dare il massimo.”

Se la formazione dell’Italia non vede grandissime sorprese, ad eccezion fatta forse per lo spostamento di Beatrice Rigoni a numero 10 e l’inserimento di Alyssa d’Incà, soluzione già sperimentata in passato, anche il XV francese è solido e pieno di atlete di talento ed esperienza.

A guidare le Bleues sarà la 26enne Gaelle Hermet, in una mischia dove Agathe Sochat e Romane Menager sono le due giocatrici chiave. Alla guida della squadra la collaudata coppia mediana con Laure Sansus e Caroline Drouin, sui trequarti occhio alla numero 15 Emilie Boulard e a Maelle Fillopon.

La formazione della Francia
15 Emilie Boulard, 14 Melissande Llorens, 13 Maelle Fillopon, 12 Chloé Jacquet, 11 Marine Menager, 10 Caroline Drouin, 9 Laure Sansus, 8 Romane Menager, 7 Gaelle Hermet (C), 6 Charlotte Escudero, 5 Madoussou Fall, 4 Celine Ferer, 3 Clara Joyeux, 2 Agathe Sochat, 1 Annaelle Deshaye
A disposizione: 16 Celia Domain, 17 Coco Lindelauf, 18 Rose Bernadou, 19 Safi N’Diaye, 20 Julie Annery, 21 Pauline Bourdon, 22 Lina Queyroi, 23 Gabrielle Vernier

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra