Daniele Pacini: “Rapporto tra FIR e Benetton ottimo”

Il rapporto tra la franchigia e la FIR, in passato travagliato, nelle parole del direttore tecnico federale

Daniele Pacini confermato nel ruolo di Direttore Tecnico della FIR

Daniele Pacini ha parlato del rapporto tra FIR e Benetton

Il rapporto tra FIR e Benetton non è sempre stato dei più rosei, avendo attraversato periodi di tensione in passato, ma stando alle parole di Daniele Pacini, direttore tecnico federale, la sinergia tra le due forze sta attraversando un momento di efficace cooperazione.

In un’intervista a La Tribuna di Treviso, Pacini ha detto: “I rapporti fra noi e Treviso sono ottimi. Esiste una continua relazione sugli obiettivi comuni, soprattutto sulla gestione dei giocatori di interesse nazionale. Lo testimonia la presenza di Pavanello nel gruppo di lavoro per la gestione dell’alto livello: il fatto che sia all’interno della nostra analisi strategica permetterà di affinare sempre più i processi collaborativi, messi alla prova da infortuni e convocazioni.”

L’obiettivo apertamente ammesso è quello di lavorare affinché le sovrapposizioni degli appuntamenti internazionali con quelli delle franchigie non complichino la vita di queste ultime, costringendole ad una perdita di competitività.

Leggi anche: URC: Eurosport e Discovery+ trasmetteranno la stagione 2022/23 con Zebre e Benetton

Da qui la rosa molto ampia del Benetton, che conta ad oggi 62 giocatori, e l’apertura dell’Accademia della Marca, un progetto che Pacini loda: “Iniziativa assolutamente meritoria, prima di tutto perché condivisa con noi, cioè non togliere i giovani ai club minori ma permettergli di crescere in un contesto di alto livello come quello del Benetton, che in sostanza non prende ma dà. Un progetto che di certo porterà risultati tecnici e rafforzerà la leadership di Treviso nel proprio territorio.”

“Il Benetton si può considerare una specie di ambasciatore della nostra palla ovale all’estero ed a livello strategico tra noi e loro deve esserci collaborazione, è come una catena che, per essere realmente forte e resistente, non deve avere anelli deboli altrimenti si spezza.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato