URC, Zebre: sono diversi i volti nuovi nel XV che sfida Leinster

Ecco le scelte di Fabio Roselli per il debutto dei ducali in campionato. Si gioca sabato alle 14.00 al Lanfranchi di Parma

Zebre: sono diversi i volti nuovi nel XV che sfida Leinster. PH Zebre Rugby

Zebre: sono diversi i volti nuovi nel XV che sfida Leinster. PH Zebre Rugby

Il cammino delle Zebre nello URC 2022/23 è pronto per incominciare. Sabato alle 14.00 al Lanfranchi arriva Leinster, per un primo turno decisamente impegnativo. La rinnovata franchigia ducale vuole provare a sorprendere davanti al pubblico di casa, e cercherà di farlo con una formazione che, per forza di cose, presenterà delle novità dal primo minuto.

Leggi anche: URC, dove e quando si vede Zebre-Leinster in streaming

Visti i tanti movimenti di mercato che ha portato in dote l’offseason infatti l’head coach Fabio Roselli può contare su parecchi giocatori pronti al debutto con la franchigia ducale, come ad esempio l’estremo sudafricano Richard Kriel. Si sceglie invece di dare continuità a livello di trequarti dopo il finale della scorsa stagione: Bruno e soprattutto Gesi partiranno alle ali, mentre ai centri ecco l’ormai indivisibile coppia Lucchin-Cronjè, titolari fissi negli ultimi mesi.

Altro esordio in cabina di regia, con l’inglese Tiff Eden che dopo il suo arrivo da Bristol farà coppia con il connazionale Chris Cook atteso da una prova convincente. In terza linea assieme a Fox-Matamua e Andreani, giocatori confermati dopo la passata stagione, ecco il debutto del sudafricano MJ Pelser. Krumov e Sisi portano la loro esperienza in seconda, mentre Buonfiglio e Nocera in prima agiranno ai fianchi dell’ultimo debuttante, cioè il tallonatore sudafricano Du Toit arrivato da Bath.

Leggi anche: Zebre, la preview della stagione 2022/23

5+3 il format per la panchina, dove potrebbe esserci il debutto ufficiale in maglia Zebre per Hasa e Volpi, assieme al rientro di Furno che è pronto a vestire dopo diverse stagioni la maglia ducale. Fusco-Smith jr-Trulla pronti per sostituire i compagni tra i trequarti, Bigi e Pitinari gli altri cambi della mischia.

La formazione delle Zebre

15 Richard Kriel
14 Pierre Bruno
13 Erich Cronjè
12 Enrico Lucchin
11 Simone Gesi
10 Tiff Eden
9 Chris Cook
8 Taina Fox-Matamua
7 MJ Pelser
6 Luca Andreani
5 Leonard Krumov
4 David Sisi
3 Matteo Nocera
2 Jacques Du Toit
1 Paolo Buonfiglio

A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Juan Pitinari, 18 Muhamed Hasa, 19 Joshua Furno, 20 Guido Volpi, 21 Alessandro Fusco, 22 Franco Smith jr, 23 Jacopo Trulla

Non disponibili per infortunio: Gonzalo Garcia, Giovanni Licata, Johan Meyer, Daniele Rimpelli, Antonio Rizzi, Dennis Visser, Kobus Van Wyk

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia