URC: la formazione del Benetton per la sfida a Leinster, con 3 esordi

Onisi Ratave parte dall’inizio, dalla panchina possibile prima volta per Stowers e Albanese

URC: la formazione del Benetton per la sfida a Leinster, con 3 esordi (ph. Benetton Rugby)

URC: la formazione del Benetton per la sfida a Leinster, con 3 esordi (ph. Benetton Rugby)

Marco Bortolami ha scelto il XV che affronterà Leinster nella seconda giornata di URC, contro Leinster. Per la prima trasferta dei Leoni, scenderà in campo dal primo minuto l’ala Onisi Ratave. Insieme a lui, dalla panchina altri due possibili esordienti: la terza linea Henry Time-Stowers e il mediano di mischia Manfredi Albanese.

Con Rhyno Smith e Padovani indisponibili, alla RDS Arena vedremo un triangolo allargato rivoluzionato rispetto alla vittoria contro Glasgow. Le ali saranno il già citato Ratave e Mattia Bellini, mentre ad estremo c’è Ignacio Mendy, che aveva esordito – con due mete – come ala a Monigo. I centri saranno Zanon e Riera, mentre Hidalgo-Clyne affiancherà Giacomo Da Re.

Leggi anche: Benetton, Da Re: “Morale alto, un sogno vestire questa maglia”

Davanti, ritorna titolare Michele Lamaro, che completa una terza linea tutta azzurra con Pettinelli e Halafihi. Niccolò Cannone affianca Scrafton in seconda, mentre in prima linea Nemer, Nicotera e Ferrari partiranno dall’inizio.

In panchina, come detto, due possibili esordienti: Stowers e Albanese. Insieme a loro, la prima linea di riserva Lucchesi-Zani-Alongi, la seconda linea Wegner e i trequarti Menoncello e Ratuva.

Benetton: la formazione per la trasferta contro Leinster

15 Ignacio Mendy (1)
14 Mattia Bellini (3)
13 Joaquin Riera (33)
12 Marco Zanon (48)
11 Onisi Ratave (esordiente)

10 Giacomo Da Re (5)
9 Sam Hidalgo-Clyne (1)

8 Toa Halafihi (51)
7 Michele Lamaro (38) (c)
6 Giovanni Pettinelli (60)
5 Scott Scrafton (1)
4 Niccolò Cannone (44)
3 Simone Ferrari (81)
2 Giacomo Nicotera (16)
1 Ivan Nemer (34)

A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi (25), 17 Federico Zani (64), 18 Filippo Alongi (19), 19 Carl Wegner (14), 20 Henry Time-Stowers (esordiente), 21 Manfredi Albanese (esordiente), 22 Tommaso Menoncello (17), 23 Ratuva Tavuyara (54).

Indisponibili: Tomas Albornoz, Corniel Els, Riccardo Favretto, Thomas Gallo, Alessandro Garbisi, Leonardo Marin, Matteo Meggiato, Sebastian Negri, Edoardo Padovani, Rhyno Smith, Nahuel Tetaz, Cherif Traore.

Arbitro: Jaco Peyper (SARU)

Assistenti: Paul Haycock, Andrew Fogarty (entrambi IRFU)

TMO: Ian Davies (WRU)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana