Venerdì 9 Maggio 2025

Zebre, Enrico Lucchin: “Un inizio così non è accettabile”

In conferenza stampa, dopo la sconfitta contro gli Sharks, Fabio Roselli e il vice capitano hanno analizzato il momento della squadra

zebre rugby

Richard Kriel durante Zebre-Sharks (ph. Zebre Rugby)

Nella conferenza stampa seguita alla sconfitta contro gli Sharks per 42-37, l’allenatore delle Zebre Fabio Roselli ha offerto il suo punto di vista su queste prime due settimane del torneo, visto che il match di venerdì a Parma è stato per certi versi molto simile al match giocato nella 1^ giornata di URC contro il Leinster.

“Se vogliamo competere davvero, a questo punto dovevamo avere 10 punti e non 4 – ha detto l’allenatore – E se non è così è tutta responsabilità nostra”. Sull’approccio problematico alla sfida, con 28 punti subiti nel primo tempo, Roselli ha detto che “si tratta di un problema di maturità e responsabilità”, più che di cilindrata differente rispetto agli avversari. “Non c’è stata una squadra che ha stradominato l’altra, ma un’incapacità nel controllare i nostri gesti e la nostra disciplina. Questo ha portato a dei falli e a dei cartellini gialli che ci sono costati 21 punti”.

– Leggi anche: la cronaca del match contro gli Sharks

Insieme a Fabio Roselli, in conferenza c’era anche Enrico Lucchin, vice capitano della squadra. “Penso che nel primo tempo ci sia stato un po’ di timore reverenziale nei confronti degli avversari. La disciplina è stata una conseguenza. Fin qui abbiamo giocato due primi tempi in cui eravamo un po’ bloccati, mentre nei secondi abbiamo dimostrato a tutti di riuscire a tenere un livello molto alto, come quello delle squadre contro cui abbiamo giocato […] Dobbiamo essere orgogliosi del nostro secondo tempo, ma sicuramente un inizio così non è accettabile”.

La parola poi è tornata a Fabio Roselli. “Se noi usiamo le nostre energie per le Zebre, e non contro gli avversari, possiamo giocare un rugby competitivo e possiamo esplorare anche nuove strade. Questa squadra può sviluppare un rugby eccitante ed efficace. Stiamo lavorando per svilupparlo e speriamo che dopo queste due lezioni potremo fare dei passi in avanti […] Abbiamo una visione chiara del futuro del nostro rugby. Conosciamo bene il potenziale della squadra e manteniamo questa rotta”.

Quando poi hanno notare come il bottino di quattro punti in due partite contro avversari molto complicati sia un prezioso primo passo, Lucchin ha sottolineato nuovamente i rimpianti per le vittorie non arrivate. “Sono però due partite che potevamo vincere. Due settimane fa avremmo firmato per avere questi quattro punti, ma oggi ci stanno stretti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: il calendario del mese di maggio

Ultimi due impegni in agenda per gli emiliani

item-thumbnail

Le Zebre si rinforzano con un altro seconda linea

Un Permit Player diventerà un effettivo della franchigia di Parma dalla prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"