Rugby Championship: gli highlights di Sudafrica-Argentina

Partita dai mille volti con una marea di cartellini ed emozioni: il Sudafrica vince la sfida con l’Argentina ma il Championship va agli All Blacks

Rugby Championship: gli highlights di Sudafrica-Argentina

Rugby Championship: gli highlights di Sudafrica-Argentina

Battaglia doveva essere e battaglia è stata tra Sudafrica e Argentina, protagoniste di un match tanto indisciplinato quanto ricco di emozioni. Nell’ultima partita del Rugby Championship gli Springboks sembravano avere il successo in mano dopo un primo tempo nel quale si sono portati avanti anche per 17 a 0 (magari pensando ai 39 di scarto che servivano, oltre al bonus, per vincere il torneo davanti gli All Blacks).

Leggi anche: La cronaca completa di Sudafrica – Argentina del Rugby Championship

Col passare dei minuti però i Pumas hanno dimostrato una volta di più il loro valore, rientrando a contatto e spaventando fino all’80esimo i sudafricani. Gara ricca di cartellini, mete e spettacolo: non basta al Sudafrica il 38 a 21 finale, l’Argentina toglie il bonus ai Campioni del Mondo e “regala” il Rugby Championship alla Nuova Zelanda.

Rugby Championship: gli highlights di Sudafrica-Argentina

Il tabellino di Sudafrica – Argentina

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Canan Moodie, 13 Jesse Kriel, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Frans Steyn, 9 Jaden Hendrikse, 8 Jasper Wiese, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Ox Nche, 18 Vincent Koch, 19 Franco Mostert, 20 Duane Vermeulen, 21 Kwagga Smith, 22 Faf de Klerk, 23 Kurt-Lee Arendse

Marcatori Sudafrica

Mete: Wiese 19, Kolisi 29, tecnica 54 e 71, Arendse 82
Conversioni: Steyn 19, 29, 82
Punizione: Steyn 37

Argentina: 15 Juan Cruz Mallia, 14 Emiliano Boffelli, 13 Matias Moroni, 12 Jeronimo de la Fuente, 11 Juan Imhoff, 10 Santiago Carreras, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Pablo Matera, 7 Marcos Kremer, 6 Juan Martin Gonzalez, 5 Tomas Lavanini, 4 Matias Alemanno, 3 Eduardo Bello, 2 Julian Montoya (c), 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Augustin Creevy, 17 Mayco Vivas, 18 Joel Sclavi, 19 Guido Petti, 20 Pedro Rubiolo, 21 Tomas Cubelli, 22 Benjamin Urdapilleta, 23 Bautista Delguy

Marcatori Argentina

Mete: Bertranou 39, Gonzalez 47, Moroni 68
Conversioni: Boffelli 40, 47, 69

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: i piazzati di Allan stendono il Racing 92. Gli highlights del successo di Perpignan

Le immagini dei calci del mediano azzurro, decisivo nell'ultimo weekend di Top 14

22 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Kalaveti Ravouvou si traveste da acrobata e realizza un offload incredibile!

La meta di Gabriel Ibitoye in Bristol Bears-Leicester Tigers ha mandato in estasi il pubblico dell'Ashton Gate

21 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del successo esterno del Benetton con i Lions

Le migliori azioni dei biancoverdi nel match di Johannesburg

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights di Italia-Francia

Le migliori azioni della bella prestazione sfoderata dalle Azzurre di fronte alla squadra vicecampione del Torneo

19 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming di Italia-Scozia

Ultimo impegno delle Azzurrine, a caccia di un successo nel Torneo: calcio d'inizio alle ore 17:30

19 Aprile 2025 Foto e video