Super Rugby Pacific: ecco il calendario 2023 con tante novità

Si parte il 24 febbraio con una stagione densa di appuntamenti. Per la prima volta il torneo sbarcherà a Samoa, con ben sei partite nelle Fiji

Rugby: fermiamo i designer dei nuovi trofei

Super Rugby Pacific: ecco il calendario 2023 con tante novità

È stato disegnato il calendario della seconda edizione del Super Rugby Pacific, il torneo a 12 squadre più importante dell’emisfero sud. La stagione 2023 si aprirà il 24 febbraio per chiudersi il primo fine settimana di giugno e avviare così la spettacolare corsa al titolo con i playoff a otto, ricalcando la formula della passata stagione.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL CALENDARIO COMPLETO DEL SUPER RUGBY PACIFIC 2023

Ci sono diverse novità rispetto al passato, come ad esempio quelle relative alle due squadre pacifiche. I Fijan Drua giocheranno ben sei partite casalinghe alle Fiji, mentre ad Apia (capitale di Samoa) i Moana Pasifika scenderanno in campo almeno una volta portando per la prima volta il Super Rugby nel paese. Cambia anche la “venue” dei Warathas, che debutteranno nel nuovo Allianz Stadium di Sydney già al primo turno ricevendo i Brumbies.

Torna anche il Super Round, già alla seconda giornata, con tutti e sei i match in programma che verranno disputati all’AAMI Park di Melbourne uno in fila all’altro. Confermati anche i match pomeridiani, pensati per favorire l’accesso delle famiglie, con ben 24 partite che si giocheranno in orari “insoliti” e con il sole a picco. Nel primo turno i campioni in carica dei Crusaders ospiteranno i Chiefs, quindi derby pacifico tra Moana e Drua (al Mount Smart di Auckland), poi Highlanders-Blues, Reds-Hurricanes e Force-Rebels.

Guarda anche: Gli highlights dell’ultima finale Crusaders-Blues

Ognuna delle 12 formazioni giocherà 14 partite, con tre “rivalry games” cioè mini-serie tra due formazioni che si sfideranno sia in casa che in trasferta. Questo contando che le giornate numero 7, 8 e 9 vedranno un numero minore di partite perché a tutte le formazioni sarà offerto un turno di riposo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby