Benetton, Scott Scrafton: “Dobbiamo essere più precisi nelle fasi statiche”

Il seconda linea neozelandese, due volte titolare su due partite di URC, si è soffermato sugli aspetti da migliorare in vista degli Scarlets

ph. Benetton Rugby

Scott Scrafton si è subito ritagliato un posto da titolare nelle prime uscite del Benetton nello United Rugby Championship. Arrivato in estate dalla Nuova Zelanda, l’ex giocatore degli Hurricanes è stato inserito da Marco Bortolami nei XV titolari sia contro Edimburgo sia contro Leinster, restando in campo per un totale di 113 minuti in due partite.

Proprio a Dublino, Scrafton ha potuto provare sulla propria pelle cosa significa affrontare una delle più grandi squadre dell’Emisfero Nord, che è passata sopra alla fragile resistenza del Benetton senza troppi problemi con un netto 42-10. “Personalmente penso di aver tratto diversi insegnamenti dal match di Dublino” – ha detto il 29enne seconda linea al sito del Benetton in un’intervista.

Per poter reagire al meglio e prepararsi alla sfida contro gli Scarlets di sabato 1, il neozelandese ha indicato invece alcuni aspetti sui cui prestare attenzione. “Dobbiamo essere più accurati nei nostri set pieces, a partire dalle maul e dalle mischie. Ma anche nel nostro gioco al piede: dovremmo controllare meglio il gioco aereo, vincere più palloni in aria, gestirli bene e capire quanto sia importante fare ciò”.

– Leggi anche: le parole del presidente Amerino Zatta sulle prossime sfide del Benetton

La prossima sfida contro la squadra gallese sembra essere alla portata dei biancoverdi, visto anche l’inizio poco brillante della formazione di Llanelli, reduce da un pareggio contro gli Ospreys e da una sconfitta piuttosto pesante contro l’Ulster in casa per 39-55. “Essendo alla prima esperienza in Europa, per la prima volta giocherò contro gli Scarlets. Sono una squadra potente fisicamente, a cui piace giocare un rugby dal ritmo alto e conosco un paio di loro giocatori provenienti dalla Nuova Zelanda (negli Scarlets giocano Vaea Fifita e Johnny McNicholl, ndr). Per noi si tratterà di controllare bene l’ovale e controllare il ritmo del match, pareggiare la loro fisicità e contrastare i loro avanti”.

Scrafton ha potuto toccare in mano inoltre anche la differenza fra le partite al Monigo e le trasferte, con tutto quello che ne deriva in termini di sostegno e stimoli aggiuntivi. “Giocare in casa di fronte ai propri tifosi e alle proprie famiglie ti stimola ancora di più, col supporto dei tuoi tifosi. Fuori casa è più complicato, in condizioni meteo diverse e dopo un lungo viaggio, perciò si può dire che in trasferta è come se ti trovassi fuori dalla comfort zone. Sabato a Monigo dovremo dare il nostro meglio e giocare un ottimo rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton

La squadra di Johannesburg effettua 6 cambi rispetto all'ultimo match giocato in Challenge Cup

18 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del terzo turno

Gli Azzurrini aprono il programma dell'ultima giornata che si chiuderà con Francia-Inghilterra

18 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: dove e quando si vede Lions-Benetton in TV e in streaming

La franchigia veneta apre la tournée in Sudafrica a Johannesburg

18 Aprile 2025 Rugby in TV