Top 10 ai nastri di partenza: i favoriti, chi si è rinforzato e dove si vede in tv

Cosa aspettarsi dalla nuova stagione italiana

Top 10 ai nastri di partenza: i favoriti, chi si è rinforzato e dove si vede in tv (ph. Sighinolfi)

Top 10 ai nastri di partenza: i favoriti, chi si è rinforzato e dove si vede in tv (ph. Sighinolfi)

Ci siamo. Sabato 1 ottobre comincia il Top 10 stagione 2022-23, con il Petrarca chiamato a difendere il titolo. La squadra di Marcato si presenta all’appuntamento come la squadra da battere, dopo il successo conquistato contro Rovigo nella finale del Lanfranchi il 28 maggio scorso. Pochi e accurati cambi nella rosa a sua disposizione, che ormai fa parte di un ingranaggio ben rodato e che si è cercato di toccare il meno possibile.

Dietro, però, tante squadre si sono rinforzate e sono intenzionate a fare il salto di qualità e a farsi vedere ai piani alti della classifica. Innanzitutto, occhi puntati sul Rovigo di Allister Coetzee, che la scorsa stagione ha fatto vedere un miglioramento continuo e costante, fino ad arrivare a un passo dallo scudetto nonostante un inizio di campionato difficile. Se il percorso dei rossoblù dovesse continuare su questa strada, la riconquista del titolo potrebbe diventare un obiettivo tangibile e concreto.

Leggi anche: Rugby in TV e streaming: dove, come e quanto costa vedere la stagione rugbistica 2022/23

Dietro, sulla griglia di partenza, troviamo ancora Calvisano, che viene da un Top 10 concluso in semifinale in quella che doveva essere una stagione di transizione, e che sta costruendo un progetto che vede i giovani al centro del lavoro di coach Guidi. A questi, si aggiungerà il bagaglio di esperienza portato da Guglielmo Palazzani e Massimo Ceciliani, che hanno alle spalle tante stagioni con le Zebre e possono dare una grande mano.

Per il Valorugby, quella terminata a maggio doveva essere la stagione del definitivo salto di qualità, che però non c’è stato del tutto. Il nuovo capo allenatore, Franco Properzi, dovrà restituire fiducia a un gruppo comunque parzialmente rinnovato (9 acquisti e 8 cessioni) e confermare le cose fatte vedere negli ultimi anni.

Se per le prime 4 delle ultime due stagioni l’obiettivo è confermare/migliorare i risultati della scorsa annata, dietro di loro però ci sono delle formazioni che si sono ampiamente rinforzate, e che possono rendere la corsa ai playoff molto più serrata rispetto alle stagioni precedenti.

Prima tra tutte c’è Colorno, la più attiva delle 10 sul mercato. La società ha lavorato duramente per mettere a disposizione di Umberto Casellato una formazione molto competitiva, ulteriormente arricchita dall’arrivo di tanti ex Zebre che possono portare tanta qualità ed esperienza: dal capitano Giulio Bisegni (che però starà fuori per un po’, causa infortunio) a Maxime Mbandà, passando per le prime linee Andrea Lovotti e Oliviero Fabiani. Il loro apporto dovrà anche compensare le partenze dei giovani talenti di casa, come Gesi, Mey e Odiase.

Parlando di rinforzi, non si possono non citare anche le Fiamme Oro, che con il ritorno di Carlo Canna, Cristian Stoian, Giovanni d’Onofrio e Michelangelo Biondelli potranno dire la loro contro tutti, come hanno già dimostrato la scorsa stagione arrivando in finale di Coppa Italia e mettendo in difficoltà anche il Petrarca.

Leggi anche: Carlo Canna: “Fiamme Oro una scelta di vita. A Brunel, Bradley e Smith devo tanto, e quei calci sbagliati in Scozia…”

Se Lyons e Cus Torino hanno tutto sommato confermato il gruppo che ha concluso la scorsa stagione (e che nel caso dei piemontesi ha portato alla promozione nella massima serie) c’è tanta curiosità nel vedere all’opera Mogliano e Viadana, che hanno notevolmente rivoluzionato la propria rosa (15 acquisti e 19 cessioni per i primi, 11 arrivi e 12 partenze per i secondi) e daranno battaglia su tutti i campi.

Il programma della prima giornata

Sabato 1 ottobre
ore 16.00, Petrarca-Mogliano, diretta su Eleven Sports
ore 17.00, Calvisano-Valorugby, diretta su Raisport +, RaiPlay ed Eleven Sports

Domenica 2 ottobre
ore 16.00, Lyons-Colorno, diretta su Eleven Sports
ore 16.00, Viadana-Rovigo, diretta su Eleven Sports
ore 16.00, Fiamme Oro-Cus Torino, diretta su Eleven Sports

Dove si vede il Top 10 2022-23

Il Top 10 stagione 2022-23 sarà visibile in streaming su Eleven Sports, che trasmetterà tutte le partite della stagione. Per seguirle, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento. Inoltre, andrà in onda in tv un match a settimana – gratis e in chiaro – su Rai Sport, e in streaming su Rai Play.

Leggi anche: Dove si vede il Top10 2022-2023: copertura tv e streaming. A Parma la finale scudetto

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la dodicesima giornata

La domenica italiana si chiude con un colpaccio

16 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni della domenica della dodicesima giornata

Tre partite in programma che potrebbero dire molto sia sulla corsa ai playoff che sulla lotta salvezza

16 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: i risultati del sabato della dodicesima giornata

Vicenza mette alle corde il Viadana, mentre le Fiamme Oro si affermano sul Mogliano

15 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: la diretta streaming di Fiamme Oro-Mogliano su OnRugby

La partita che apre la 12esima giornata di campionato si può seguire qui in live dalle 14:30

15 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato della dodicesima giornata

Fiamme Oro-Mogliano e Vicenza-Viadana in programma il 15 febbraio

14 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Ulisse Gamboa, GM Viadana: “Vincere per avvicinarci nel migliore dei modi a una fase del campionato molto tosta”

Il dirigente dei lombardi ha parlato, fra le altre cose, della prossima trasferta di Serie A Elite a Vicenza

12 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite