Un altro Everest: la presentazione di Zebre-Stormers

Altra sfida difficilissima per la squadra di Roselli, che però ha dimostrato di potersela sempre giocare

Un altro Everest: la presentazione di Zebre-Stormers (ph. Luca Sighinolfi)

Un altro Everest: la presentazione di Zebre-Stormers (ph. Luca Sighinolfi)

Un altro Everest per le Zebre: al Lanfranchi di Parma arrivano gli Stormers, campioni in carica e partiti fortissimo anche quest’anno. I sudafricani, che non hanno giocato la prima partita con gli Sharks (la recupereranno a febbraio) hanno poi conquistato il bottino pieno nelle successive due partite, con 5 punti a giornata, e puntano a conquistare la testa della classifica pur avendo una partita in meno.

Altra sfida proibitiva, quindi, ma le buone notizie sono due: le Zebre hanno dimostrato in questa prima fase di torneo di poter essere competitive dal 1′ all’80’ anche contro questi squadroni, andando anche oltre i propri limiti. La seconda, è che gli Stormers rappresentano il punto più alto della parabola di questo calendario che ha visto la squadra di Roselli costretta a scalare una montagna altissima. Dalle prossime giornate gli avversari, pur sempre forti, saranno un minimo più alla portata: Scarlets in trasferta, Edimburgo in casa e poi Dragons in trasferta.

Leggi anche: URC – Zebre regine degli offload, e Bruno domina 3 classifiche: tutte le statistiche offensive

Adesso, però, ci sono i sudafricani, che peraltro si presentano al Lanfranchi dopo aver ritrovato anche alcuni Springboks reduci dal Rugby Championship: primo tra tutti quel Damian Willemse che ha preso in mano la squadra giocando prima da estremo e poi addirittura da apertura al posto di Pollard e Jantjies. Un avversario pericolosissimo e da tenere nel mirino ogni secondo: concedergli mezzo metro di troppo può essere fatale.

Fabio Roselli ha concesso un turno di riposo ad alcuni dei giocatori più sollecitati in queste prime tre sfide, tra cui quel Pierre Bruno che statistiche alla mano è tra i migliori del torneo per numeri offensivi. Spazio quindi a due esordienti in campo, Damiano Mazza e Latu Latunipuli, e a un altro possibile dalla panchina, quel Joey Caputo spesso nominato la corsa stagione ma mai schierato dal Benetton.

Il match di URC tra Zebre e Stormers sarà trasmesso oggi, sabato 8 ottobre, alle 16.00 in televisione su Eurosport 2 e in streaming su Eurosport Player e Discovery+.

Francesco Palma

URC: le formazioni di Zebre-Stormers

Zebre: 15 Jacopo Trulla, 14 Latu Latunipulu, 13 Tommaso Boni, 12 Damiano Mazza, 11 Simone Gesi, 10 Tiff Eden, 9 Chris Cook, 8 Taina Fox-Matamua, 7 Iacopo Bianchi, 6 Davide Ruggeri, 5 Andrea Zambonin, 4 David Sisi (capitano), 3 Ion Neculai, 2 Jacques Du Toit, 1 Juan Pitinar.

A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Luca Rizzoli, 18 Matteo Nocera, 19 Gabriele Venditti, 20 Luca Andreani, 21 Alessandro Fusco, 22 Joey Caputo, 23 Lorenzo Pani.

Stormers: 15 Damian Willemse, 14 Suleiman Hartzenberg, 13 Alapati Leiua, 12 Sacha Mngomezulu, 11 Angelo Davids, 10 Manie Libbok, 9 Herschel Jantjies, 8 Evan Roos, 7 Willie Engelbrecht, 6 Junior Pokomela, 5 Adre Smith, 4 Salmaan Moerat (capitano), 3 Neethling Fouche, 2 Andre-Hugo Venter, 1 Allister Vermaak.

A disposizione: 16 Chad Solomon, 17 Kwenzo Blose, 18 Brok Harris, 19 Marvin Orie, 20 Nama Xaba, 21 Marcel Theunissen, 22 Paul de Wet, 23 Dan du Plessis.

Arbitro: Eoghan Cross (Irlanda)
Assistenti: Dario Merli (Italia) & Alberto Favaro (Italia)
TMO: Olly Hodges (Irlanda)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu