Grande soddisfazione ma anche umiltà e consapevolezza. Un atteggiamento che da sempre caratterizza il formidabile gruppo guidato da Di Giandomenico
![](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2022/10/RWC-2021-Italia-Stati-Uniti-.jpeg?x56064)
RWC 2021: l’abbraccio tra rigoni e Muzzo dopo la meta in Italia-Stati Uniti
Al termine della vittoriosa prima sfida mondiale con gli Stati Uniti dallo spogliatoio azzurro arrivano messaggi di grande soddisfazione ma anche di umiltà e consapevolezza. Un atteggiamento non nuovo in questo formidabile gruppo guidato da Andrea Di Giandomenico che parla di tanto lavoro da fare oltre a spostare già il focus sulla prossima importantissima sfida con il Canada che ha superato il Giappone per 41-5 conquistando il punto di bonus portandosi in testa al girone a pari punti con le Azzurre ma con una miglior differenza punti.
Leggi anche: Rugby World Cup 2021: le Azzurre partono col botto. Stati Uniti battuti!
Queste le prime dichiarazioni del Coach dell’Italdonne: ‘ Siamo molto soddisfatti di come abbiamo cominciato il Torneo, era quello che volevamo e per cui ci eravamo preparati. nel primo tempo abbiamo avuto un po’ di problemi nella gestione del possesso e del territorio, gli Stati Uniti ci hanno schiacciato nella nostra metà campo. Fortunatamente la meta sul finire del primo tempo ci ha dato fiducia e nella ripresa siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco e a finalizzare le occasioni che abbiamo costruito. Siamo consapevoli che ci sia ancora del lavoro da fare: ora, recuperiamo le energie e spostiamo il focus sull’incontro con il Canada di domenica prossima.’
Gli fa eco la aggiunge il Capitano Elisa Giordano: ‘Abbiamo iniziato la partita con la carica giusta, nonostante sapessimo che sarebbe stata una gara difficile e impegnativa. Sono molto contenta di come la squadra ha saputo reagire agli inconvenienti accaduti durante il percorso, l’infortunio di Ilaria (Arrighetti) e il cartellino giallo a Vittoria (Ostuni Minuzzi). Prima del kick off avevo chiesto a ogni membro del gruppo di cacciare i pensieri negativi, perchè alla fine della partita saremmo dovuti uscire dal campo felici, indipendentemente dal risultato. Terminare con una vittoria l’esordio nella Coppa del Mondo è stato bellissimo’.
Soddisfazione anche per Giada Franco, Mastercard Player of the Match, che condivide il riconoscimento con le compagne: ‘sono felice e onorata, ma è tutta la squadra a meritarlo: lo dedico a mia madre, che è arrivata a Whangarei da sola solo per vedermi giocare oggi. Questa vittoria era importantissima, e il risultato vale molto più di qualsiasi riconoscimento. Ora, testa al Canada!’
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.